Questi momenti informativi si terranno il 2 settembre a Pordenone (via Cappuccini, 1), il 3 ad Aviano (via Ospedale, 8), il 9 a Prata (via Peressine, 23) e il 10 a Sacile (via Ettoreo 4, presso l’Ospedale Civile). Durante tali presentazioni verranno forniti i calendari delle lezioni e le modalità di iscrizione ai corsi, che si svolgeranno dalle ore 20.30 presso tutte le sedi.
A Pordenone le lezioni inizieranno a metà settembre per un totale di 20 ore di formazione nelle quali saranno illustrati la storia della Croce Rossa, il significato del suo emblema, alcune basi di Diritto Internazionale Umanitario, la strategia 2030 della CRI e forniti cenni di primo soccorso.
«Abbiamo sempre bisogno di allargare la squadra – precisa il presidente Ludovico Mellina Bares – perché le persone vulnerabili continuano ad aumentare e noi vogliamo essere sempre più pronti ad aiutare gli altri. Il Movimento Croce Rossa e Mezzaluna Rossa opera in oltre 190 Paesi del mondo con oltre 16 milioni di volontari. Senza di loro e senza il tempo prezioso che essi dedicano al prossimo, non potremmo fare tutto quello che giornalmente facciamo mettendo al centro del nostro operato i nostri principi fondamentali: umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontarietà, unità e universalità».
Afferma il sindaco Alessandro Basso: «Siamo e saremo vicini alla realtà della Croce Rossa, da sempre presidio di volontariato a servizio del prossimo. L’Amministrazione comunale che mi onoro rappresentare condivide i valori che guidano queste donne e questi uomini ed è fondamentale che tale ricchezza non vada perduta ma che, anzi, venga trasmessa ai più giovani. Pertanto ci affianchiamo all’appello di ricerca di nuovi volontari con la convinzione che entrare a far parte di realtà come la Croce Rossa sia particolarmente importante, soprattutto per le future generazioni, che grazie al volontariato hanno la possibilità di dare un contributo fattivo e costruttivo alla nostra società».
Per info reclutamento@cripordenone.it - tel. 0434 523109 - www.gaia.cri.it .
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 18-08-2025, 16:00