Salta al contenuto
Data:

30 giugno 2025

Tipologia notizia:
Notizia

Presentati in piazza XX Settembre i nuovi mezzi ecologici di ATAP S.p.A.

Si tratta di 2 autobus elettrici e 16 bus LNG a gas liquefatto che correranno nel percorso urbano e, progressivamente, anche in quello extraurbano.

Questo progetto rimanda al 2021, quando l’Amministrazione Ciriani ha ottenuto il contributo PNRR di 3 milioni 800 mila euro per comprare 7 autobus elettrici e il contributo PSNMS di 4 milioni 223 mila euro per 16 mezzi LNG.

In seguito all’acquisto dei bus Menarinibus Citymood 12e, è stato necessario infrastrutturare la sede ATAP di via Prasecco con pannelli fotovoltaici, destinati alla ricarica dei bus elettrici, e con un serbatoio per la distribuzione di LNG.

«Sono orgoglioso di questi mezzi – dichiara il sindaco Basso – che dimostrano come le nostre azioni, le scelte che abbiamo fatto e gli investimenti trovino una direzione concreta. Oggi il Comune è qui con ATAP, Regione FVG, i Comuni di Roveredo, Cordenons e Porcia nell’ottica di una Pordenone che guarda alla “citta dei 100 mila”, per affermare a gran voce che stiamo andando nella direzione della sostenibilità ambientale tangibile. Infatti tutti i cittadini potranno vedere questi bus girare per Pordenone, migliorando il servizio del trasporto pubblico locale».        

Come spiega il direttore di ATAP Luca Piasentier, grazie a questa importante azione di rinnovamento, entro l’estate del prossimo anno i mezzi per il trasporto urbano saranno: 16 LNG, 7 elettrici e 3 ibridi, per un totale di 26 autobus extra gasolio. In deposito rimarranno 2 mezzi a gasolio, che potranno essere utilizzati come scorta.

Insomma, in poco più di un anno, il rinnovo del parco autobus si attesterà all’82%. Nel corso del 2026 i mezzi a gasolio saranno limitati al 7% facendo di Pordenone, per quanto riguarda gli autobus urbani, una delle città più green d’Italia.

Sia i bus LNG che gli elettrici hanno 2 porte, tornelli di ingresso in prossimità dell’obliteratrice e un validatore ottico che consente la possibilità di acquistare il titolo di viaggio con carta di credito/debito o con monete. I bus sono dotati di 2 postazioni carrozzine/passeggini, 6 telecamere interne, una interiore e una posteriore che registrano da remoto e garantiscono maggiore sicurezza. Inoltre è presente una rampa per diversamente abili, un sistema di conteggio passeggeri, uno di telecamere esterne che consentono all’autista il rilevamento precoce di pedoni e ciclisti anche negli angoli ciechi, per prevenire collisioni nelle aree urbane trafficate.

A Pordenone, la messa in servizio di questi autobus elettrici testimonia l’impegno della città verso una mobilità più sostenibile, silenziosa e moderna, migliorando la qualità dell’aria e la vivibilità urbana.

Il Citymood 12e rappresenta una scelta strategica per il futuro del trasporto pubblico locale, unendo innovazione, rispetto per l’ambiente e attenzione al comfort dei cittadini.

Ultimo aggiornamento: 30-06-2025, 15:30