La Giunta Comunale di Pordenone ha concesso il suo benestare affinché i musei civici prestino alcune opere al Museo Diocesano di Arte Sacra al fine di esporle alla mostra dal titolo “Pietro Giacomo Nonis. Uomo di fede, cultore d’arte” che si svolgerà dal 4 ottobre al 6 dicembre 2025.
“Tra i compiti istituzionali dell’ente – spiega il sindaco Alessandro Basso – figura la valorizzazione del proprio patrimonio museale e documentario allo scopo di rendere sempre più completa e attuale l’offerta al pubblico e accrescerne il valore storico e culturale. Una delle modalità per dare il giusto peso a questo patrimonio è quella del prestito a Enti e Istituzioni, come in questo caso il Museo Diocesano, che ne facciano richiesta al fine di veicolare la conoscenza di esso anche al di fuori del territorio strettamente locale”.
Le opere che saranno temporaneamente cedute riguardano svariati autori: Antonio Marinetti, detto il Chiozzotto, Nicola Grassi, Michelangelo Grigoletti, Giuseppe Tominz ed Enrico Chiaradia.
“Sono tutte opere di grande pregio e importante valore – afferma l’assessore alla cultura Alberto Parigi – tant’è che tra i doveri del Museo Diocesano vi è quello di stipulare un’assicurazione cosiddetta «da chiodo a chiodo» del valore complessivo di 50.137 euro, oltre a ottenere l’autorizzazione dalla Soprintendenza e al garantire l’assunzione di tutte le misure atte a garantire la sicurezza e la conservazione ottimale nella sala espositiva”.
Operativamente, inoltre, Parigi si definisce “particolarmente contento di poter collaborare con altre realtà museali in quanto esse saranno protagoniste non solo nel 2027, con Capitale italiana della cultura a Pordenone, ma anche nel processo di avvicinamento a essa. Per questo con grande favore accogliamo la richiesta convinti che solo instaurando rapporti fiduciari e continui saremo in grado di arrivare a questo decisivo appuntamento con una rete consolidata e in grado di supportare i numerosissimi eventi organizzati”.
Ultimo aggiornamento: 14-07-2025, 14:42