“Si tratta di una visita legata al grande appuntamento con Capitale Italiana della Cultura 2027 – spiega Basso – e l’incontro con il Presidente e il Direttore è stato davvero proficuo. Da qui è scaturita la proposta, già formulata in un immediato e conseguente incontro con l’Amministrazione comunale di Spilimbergo, di presentare un’ulteriore proposta, integrativa a quella già presente nel Dossier, così da avere una partecipazione della realtà mosaicistica ancora più forte”.
“Valorizzare il mosaico – continua il primo cittadino – in tutte le sue sfaccettature, dalle modalità di lavorazione all’emigrazione che in passato ha coinvolto queste terre portando quella che è un’arte tutta nostra nel mondo, potrà valorizzare il territorio dando, oltretutto, la possibilità di creare una rete di uscite verso i luoghi più belli e significativi del pordenonese che comprenderà la Scuola del mosaico”.
Basso si è recato, altresì, al CRAF - Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia: “Anche il mondo della fotografia ci ha fornito spunti molto interessanti, legati soprattutto al tema della Pordenone città laboriosa e industriale. Questi incontri testimoniano la nostra operosità a livello di regia e di gestione dei rapporti che stiamo svolgendo sull’intero territorio”.
Galleria di immagini
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 07-08-2025, 15:25