“Si tratta di un’iniziativa che abbiamo fortemente voluto e che con convinzione sosteniamo – spiega Parigi – in quanto rappresentano un tassello fondamentale delle nostre proposte estive. Le uscite, tra l’altro, si svolgono portando avanti la memoria di quello che è stato uno dei personaggi importanti per il turismo della nostra città, ovvero Francesco Boni De Nobili”.
“Nel dettaglio – prosegue Parigi – queste visite ci consentono di far scoprire Pordenone non soltanto a chi viene in città da fuori ma anche agli stessi pordenonesi che, con esse, vengono a conoscenza dei piccoli segreti della città grazie all’accompagnamento delle guide turistiche. I numeri ci stanno dando ragione e le presenze sono molto alte; praticamente si registra il tutto esaurito”.
Una delle fasi più interessanti se non addirittura il punto di maggiore stimolo “è certamente la visita al campanile.
"Già di per sé la Diocesi organizza queste escursioni – racconta l’assessore – e quest’anno riusciremo a coprire i periodi scoperti così da garantire quella che è una cosa davvero molto apprezzata dai turisti”.
A Parigi si aggiunge il sindaco Alessandro Basso il quale loda il valore della collaborazione con le guide turistiche che riescono a dare un taglio particolarmente professionale a queste uscite. "La bontà del loro lavoro - sottolinea Basso - ha permesso di instaurare quei rapporti di fiducia e collaborazione necessari, per esempio, per favorire l’accesso al campanile. La capacità di queste figure professionali riesce a creare quell’empatia necessaria a cogliere gli spunti dei visitatori soddisfacendo la loro curiosità”.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 06-08-2025, 09:18