Salta al contenuto
manifesto mostra Magnus.jpg

Cos'è

La mostra rappresenta una panoramica sull'opera di Magnus, indiscusso maestro che ha segnato la storia del fumetto italiano.

L’esposizione rappresenta una panoramica di oltre 300 opere con numerose tavole e disegni inediti mai visti finora a cui si aggiunge l’esposizione in sequenza integrale delle 224 tavole a fumetti della storia di Tex La valle del terrore, conosciuta come “il Texone di Magnus”, alla quale l’autore dedicò gli ultimi sette anni di vita. Gli originali di questa avventura western non sono mai stati esposti prima d’ora e rappresentano la testimonianza preziosa e unica del lavoro di Magnus e dell’incontro di uno dei maestri più noti e amati con l’eroe più popolare e conosciuto del fumetto italiano.

La mostra è curata da Michele Masini, Luca Baldazzi e Giovanni Nahmias: si inaugura sabato 5 aprile e sarà visitabile fino al 12 ottobre 2025.

Non si tratta di una retrospettiva ma, al contrario, una fresca occasione di scoperta di un artista consegnato alla contemporaneità da opere mirabili e senza tempo. Un viaggio emozionante, che ha per filo conduttore il segno.

Luogo

Date e orari

Appuntamenti

image
17luglio
Il segno di Magnus: "In dialogo con Magnus"

Incontro con Manuele Fior, fumettista e illustratore italiano. #estateApordenone

image
24luglio
Il segno di Magnus: "Magnus e l’Oriente"

Incontro con Fabio Gadducci e Mirko Tavosanis. #estateApordenone

image
13settembre
"Segnati da Magnus"

Incontro con Stefano Zattera, Larry Camarda e Davide Toffolo. #estateApordenone

image
11ottobre
Finissage mostra "Il Segno di Magnus"

Contatti

Palazzo del Fumetto

0434 17 90 074

info@palazzodelfumetto.it

Sito web

Facebook

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento: 15-07-2025, 13:00