Tutte le notizie

Al via in tutta Italia il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. A partire dal 2 ottobre, circa 1.500 famiglie di Pordenone riceveranno la lettera con istruzioni e informazioni necessarie per partecipare.

Incontri per genitori, insegnanti, educatori. Primo appuntamento mercoledì 27 settembre.

Ordinanza del Comune rivolta ai proprietari di aree e terreni in cui vi siano piante che possono creare problemi alla viabilità (marciapiedi, strade, ferrovia), rischio per l'incolumità o pericolo di incendio.

Premiato per il sesto anno di seguito, il Comune di Pordenone riceve il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che attesta il grado di ciclabilità del territorio, accompagnando l'amministrazione locale in virtuosi percorsi verso politiche sempre più bike-friendly e più accoglienti per chi si muove in bicicletta.

Si tratta di un contributo economico erogato dall'INPS ai nuclei familiari con basso indicatore ISEE. Per ottenere la carta acquisti non è necessario presentare alcuna richiesta formale. Il Comune contatterà direttamente le persone idonee a riceverla, sulla base di una graduatoria redatta dall'INPS.

Al via il progetto del Comune che coinvolge gli studenti in realizzazioni artistiche di abbellimento delle scuole primarie. Si parte dalle Gabelli, dove l'opera sarà terminata il 30 giugno.

Da lunedì 12 giugno 2023, importanti novità nel servizio urbano di Pordenone. Collegamenti più rapidi ed efficaci permetteranno di spostarsi in 15’ dalla periferia al centro. I percorsi e gli orari delle linee feriali cambiano per ottimizzare gli interscambi con i treni in partenza e in arrivo. Scarica la nuova mappa.