Tutte le notizie
Inizia la scuola e riprende anche il servizio Pedibus in tutti i quartieri. Si cercano nuovi volontari per le 19 Linee attive in città.
Lavori in partenza da lunedì 2 ottobre. Saranno istituiti restringimenti di carreggiata e divieti di sosta.
Al via in tutta Italia il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. A partire dal 2 ottobre, circa 1.500 famiglie di Pordenone riceveranno la lettera con istruzioni e informazioni necessarie per partecipare.
Incontri per genitori, insegnanti, educatori. Primo appuntamento mercoledì 27 settembre.
Il punto della situazione riguardo ai correttivi attivati e soluzioni allo studio. Nuova tavola rotonda di confronto con gli studenti delle scuole mercoledì 27 settembre.
Ordinanza regionale per contrastare la Peste suina africana (Psa). Aggiornamenti.
Tutte le date e le informazioni utili per i genitori.
Apertura domande per i PRIVATI martedì 19 settembre alle 10:00, per le IMPRESE martedì 26 settembre alle 10:00. Termine presentazione ore 16:00 del 31 ottobre 2023. La domanda si presenta online. Informazioni utili e numeri di telefono.
Da mercoledì 13 settembre 2023 sono attivi nuovi collegamenti da e per gli Istituti scolastici della zona di via Interna.
Dal 1° settembre i cassonetti condominiali per la raccolta plastica e metalli verranno svuotati settimanalmente.
Ordinanza del Comune rivolta ai proprietari di aree e terreni in cui vi siano piante che possono creare problemi alla viabilità (marciapiedi, strade, ferrovia), rischio per l'incolumità o pericolo di incendio.
Consegnata questa mattina un'importante somma a favore di realtà benefiche. Aiuterà le Caritas cittadine e l’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità.
La possibilità di ottenere il riconoscimento è stata estesa anche alle attività delle lavorazioni artistiche, tradizionali e dell’abbigliamento su misura. C'è tempo fino al 30 agosto per presentare la domanda
Premiato per il sesto anno di seguito, il Comune di Pordenone riceve il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che attesta il grado di ciclabilità del territorio, accompagnando l'amministrazione locale in virtuosi percorsi verso politiche sempre più bike-friendly e più accoglienti per chi si muove in bicicletta.
Si tratta di un contributo economico erogato dall'INPS ai nuclei familiari con basso indicatore ISEE. Per ottenere la carta acquisti non è necessario presentare alcuna richiesta formale. Il Comune contatterà direttamente le persone idonee a riceverla, sulla base di una graduatoria redatta dall'INPS.
Da pochi giorni la Loggia del Municipio di Pordenone è stata liberata dalle impalcature che ne hanno consentito il restauro e la pulizia.
Alcuni accorgimenti per contrastare il caldo e i recapiti a cui chiedere aiuto in caso di necessità.
Al via il progetto del Comune che coinvolge gli studenti in realizzazioni artistiche di abbellimento delle scuole primarie. Si parte dalle Gabelli, dove l'opera sarà terminata il 30 giugno.
Presentato in municipio lo studio di fattibilità per la riqualificazione dell'edificio del ‘900. Proposta l’intitolazione a Luciano Savio
Da lunedì 12 giugno 2023, importanti novità nel servizio urbano di Pordenone. Collegamenti più rapidi ed efficaci permetteranno di spostarsi in 15’ dalla periferia al centro. I percorsi e gli orari delle linee feriali cambiano per ottimizzare gli interscambi con i treni in partenza e in arrivo. Scarica la nuova mappa.