Università Formazione Lavorohttps://www.comune.pordenone.it/api/it/amministrazione/aree-amministrative/settore-4-istruzione-politiche-giovanili-cultura-sport-e-grandi-eventi/politiche-giovanili/universita-formazione-lavorohttps://www.comune.pordenone.it/api/++resource++plone-logo.svg
Università Formazione Lavoro
Tipologia di organizzazione
ufficio
Livello
UOS - Unità operativa semplice
Competenze
La UOC Politiche Giovanili si concentra sullo sviluppo delle competenze e sull'orientamento al futuro professionale dei giovani, affrontando il fenomeno NEET con un approccio integrato che coinvolge impresa, formazione e territorio.
Il servizio Informagiovani è centrale per l'orientamento scolastico e al lavoro, potenziando l'offerta comunale in collaborazione con enti imprenditoriali. Promuove azioni progettuali e l'autoimprenditorialità, anche in campo artistico e culturale.
La UOC collabora attivamente con università e istituti di alta formazione, come il Consorzio Universitario di Pordenone, ISIA e LEF-ITS Alto Adriatico, per progetti come il Polo del Futuro Musicale a Villa Cattaneo. Questi spazi offrono percorsi formativi su tematiche innovative, dal placemaking al design per la rigenerazione urbana e alle tecnologie di frontiera (Deep Tech).
Progetti come "Lavori in Corso" offrono opportunità di lavoro occasionale e formazione sulla sicurezza e sul patrimonio urbano a giovani tra i 16 e i 21 anni. La UOC partecipa a partenariati strategici su bandi nazionali (ANCI) e regionali (Attivascuola, AttivaGiovani, GIM), coinvolgendo numerosi soggetti per creare opportunità di lavoro, formazione e orientamento.
Responsabile
Alberto Vendrame
Eventuali precisazioni per il responsabile dell'ufficio
Personale
Andrea Satta
Servizi disponibili
Assessore di riferimento
Pietro Tropeano, Alessandro Basso
Sede principale
Municipio - Accesso Piazzatta Calderari, 1 - Pordenone
Altre sedi
Telefono
0434 392656
E-mail
politichegiovanili@comune.pordenone.it
PEC - Posta elettronica certificata
comune.pordenone@certgov.fvg.it