Borse di studio Comitato Inluce per diplomatiComitato INLUCE premia il merito e la motivazione dei giovani di Pordenone interessati a continuare gli studi. Domande da lunedì 22 a mercoledì 31 luglio.https://www.comune.pordenone.it/api/it/comune/comunicazione/comune-informa/notizie/borse-di-studio-comitato-inluce-per-diplomatihttps://www.comune.pordenone.it/api/it/comune/comunicazione/comune-informa/notizie/borse-di-studio-comitato-inluce-per-diplomati/@@images/image-1200-71032e943be43a003ad109b161da1425.jpegFoto di Thought Catalog su Unsplash
Borse di studio Comitato Inluce per diplomati
Comitato INLUCE premia il merito e la motivazione dei giovani di Pordenone interessati a continuare gli studi. Domande da lunedì 22 a mercoledì 31 luglio.
Tipo di notizia
Notizia
Numero progressivo comunicato stampa
Luoghi
Persone
Uffici
Luoghi collegati
Immagine di testata
Didascalia dell'immagine di testata
Foto di Thought Catalog su Unsplash
Testo
Il Comitato Inluce, grazie al supporto di imprese, enti, istituzioni e privati, premia il merito e la motivazione dei giovani residenti a Pordenone, diplomati nell’anno scolastico 2023/2024 presso un istituto secondario di secondo grado, pubblico o paritario, della provincia di Pordenone, che intendono proseguire gli studi.
Le 16 borse di studio, per un totale di 40.000 euro, sono così suddivise:
4 borse di studio del valore di € 4.000,00 cadauna, per giovani che si iscriveranno nell’anno accademico 2024/2025 ad un corso universitario in Friuli Venezia Giulia
12 borse di studio del valore di € 2.000,00 cadauna, per giovani che si iscriveranno nell’anno formativo 2024/2025 ad un corso ITS del Friuli Venezia Giulia
La candidatura per l’assegnazione della borsa di studio va presentata a partire da lunedì 22 luglio fino a mercoledì 31 luglio 2024, tramite mail all’indirizzo info@comitatoinluce.it contenente tutti gli allegati richiesti.
Requisiti
Per potersi candidare bisogna essere in possesso di:
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado con voto minimo 70 ottenuto nell’a.s. 2023/2024 presso istituto pubblico o paritario in provincia di Pordenone
Residenza in provincia di Pordenone prima del 1 settembre 2023
Data di nascita tra il 2002 e il 2006
Iscrizione a un corso di studi accademico o ITS in Friuli Venezia Giulia
Non è possibile candidarsi se si è già beneficiari di altre borse di studio nel 2024.
Termini e scadenze
È possibile candidarsi ad una sola borsa di studio per categoria, indicando l’iscrizione o l’intenzione di iscriversi ad un percorso universitario oppure ad un percorso ITS.
Le candidature saranno valutate secondo l'ordine cronologico di arrivo:
le prime 12 candidature per la categoria Università
le prime 36 candidature per la categoria ITS
Informazioni e contatti
Tutte le informazioni, il bando e i modelli di domanda sono disponibili sul sito del comitato.