Questionario anonimo sugli orientamenti dei consumatori

Questionario anonimo sugli orientamenti dei consumatori

Il Centro Interdipartimentale Ciamician dell'Università di Trieste propone ai cittadini un questionario per valutare le caratteristiche della domanda di impianti fotovoltaici da parte dei proprietari di abitazioni private.

Tipo di notizia Notizia
Numero progressivo comunicato stampa
Luoghi
Persone
Uffici
Luoghi collegati
Immagine di testata
Didascalia dell'immagine di testata
Testo

L'Ufficio Politiche Europee del Comune di Pordenone e il Centro Interdipartimentale Ciamician dell'Università di Trieste, che si occupa di energia, ambiente e trasporti, propongono e invitano alla compilazione di un questionario per raccogliere più informazioni sugli orientamenti dei consumatori.

La ricerca ha finalità esclusivamente scientifiche e non commerciali, è utile ad amministratori pubblici, aziende e professionisti che operano nel settore per capire se e a quali condizioni i proprietari sono interessati a dotare la propria abitazione di un impianto fotovoltaico con o senza accumulo.

» COMPILA IL QUESTIONARIO

Il questionario è completamente anonimo, ha una durata di circa 15 minuti e si compone di tre parti:

  1. domande generali sul compilatore (età, genere, residenza, nucleo familiare, classe reddituale, livello di istruzione, ecc.);
  2. domande sul possesso, informazione e interesse all'acquisto di un impianto fotovoltaico, una batteria di accumulo e/o un'auto elettrica;
  3. scelta tra 3 alternative in 12 scenari ipotetici.

» INFO SUL PROGETTO (PDF)

Lo sviluppo delle fonti di energia elettrica rinnovabili è uno degli strumenti più importanti per contenere le emissioni climalteranti.

La Ricerca scientifica su impianti fotovoltaici con o senza batteria di accumulo è una ricerca che aderisce a MUSE, progetto finanziato dal programma di cooperazione INTERREG V-A ITALIA-SLOVENIA 2014-2020, che mira ad integrare nelle strategie di mobilità urbana ed extra urbana degli enti locali transfrontalieri l’efficientamento energetico e la riduzione delle emissioni di CO2 con lo sviluppo di piani di azione congiunti e servizi innovativi riguardanti la mobilità elettrica e migliorando le capacità territoriali per una pianificazione condivisa della mobilità sostenibile.

Argomenti
Layout
Blocks {}
Blocks Layout { "items": [] }
Impostazioni
Nome breve questionario-anonimo-sugli-orientamenti-dei-consumatori
Versionamento abilitato
Categorizzazione
Related Items
Alert
Testo alert
Data scadenza alert
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.