Trentennale del Servizio di Emergenza Territoriale 118Il 27 marzo ricorre il Trentennale del 118 e per l'occasione in tutta Italia si svolgeranno manifestazioni di solidarietà per promuovere la conoscenza e la condivisione dell'impegno dei tanti volontari.https://www.comune.pordenone.it/api/it/comune/comunicazione/comune-informa/notizie/trentennale-del-servizio-di-emergenza-territoriale-118https://www.comune.pordenone.it/api/it/comune/comunicazione/comune-informa/notizie/trentennale-del-servizio-di-emergenza-territoriale-118/@@images/image-1200-303cfb847a12f2eec94fd4ebef387e79.jpeg
Trentennale del Servizio di Emergenza Territoriale 118
Il 27 marzo ricorre il Trentennale del 118 e per l'occasione in tutta Italia si svolgeranno manifestazioni di solidarietà per promuovere la conoscenza e la condivisione dell'impegno dei tanti volontari.
Tipo di notizia
Notizia
Numero progressivo comunicato stampa
Luoghi
Persone
Uffici
Luoghi collegati
Immagine di testata
Didascalia dell'immagine di testata
Testo
In occasione del trentennale dell’istituzione del servizio di emergenza territoriale 118 nazionale, anche nei Comuni del Friuli Venezia Giulia verranno organizzati varie attività e appuntamenti dal 20 al 27 marzo 2022, per testimoniare l’importanza di un servizio essenziale per tutta la comunità.
A trent’anni dalla data di istituzione, le società scientifiche, le organizzazioni di volontariato e le associazioni tecnico professionali desiderano celebrare tale anniversario con una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale.
In questi trent’anni il servizio pre-ospedaliero 118 si è dimostrato il cuore pulsante della sanità di emergenza fuori dagli ospedali. Centinaia di migliaia di medici, infermieri, volontari, tecnici e autisti hanno dato il massimo, con professionalità e impegno, per raggiungere le persone in pericolo e in stato di bisogno.
Chiunque abbia chiamato il 118 ha ricevuto una risposta immediata.