Tutte le notizie
Da giovedì 6 luglio a sabato 30 settembre le vendite di fine stagione. Informazioni utili e consigli sui parcheggi (multipiano gratuiti a Pordenone ogni sabato pomeriggio).
La Polizia Locale ha ricevuto segnalazioni di persone spaventate per aver ricevuto telefonate da sconosciuti a scopo di estorsione. Vi spieghiamo come funziona la truffa.
Da lunedì 19 giugno restringimento della carreggiata e istituzione di divieti di sosta per i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di via Gozzi. Il cantiere durerà complessivamente circa 60 giorni.
È stata indetta un'asta pubblica per l’alienazione di 4 immobili di proprietà comunale. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del 14 luglio 2023.
Giovedì 1° giugno dalle 19:00 chiusura al traffico in un tratto di via Colonna e deviazione verso viale Libertà. Dal mercoledì 7 giugno, per circa tre giorni senso unico alternato in via Vittorio Veneto .
Presentazione delle manifestazioni di interesse entro le ore 12:00 dell'8 giugno 2023.
A seguito di una faglia creatasi per smottamento è interdetta la navigazione, la sosta e l'accesso. Lo dispone un'ordinanza urgente del sindaco.
Prende corpo il progetto di immagine nuova e coordinata dei musei e degli spazi culturali pordenonesi.
Un posto speciale verrà allestito alla Triennale di Milano per l’opera “Struttura Sonora”.
Apertura ufficiale di un nuovo centro giovani in viale Dante e nuove attività in arrivo per tutti gli over 14.
Si cercano volontari per le 3 nuove linee Pedibus attivate per accompagnare i bambini da via San Quirino, Piazza del Popolo e via Caboto fino alla Scuola Collodi.
Si è concluso il trasferimento dei Servizi Sociali professionali dell’Ambito Territoriale Noncello da palazzo Crimini in piazzetta Calderari, al 3° piano della Cittadella della Salute in via Montereale. Contestualmente, gli uffici amministrativi dei Servizi Sociali si sono trasferiti dalla sede comunale a palazzo Crimini.
Oggi l'installazione ufficiale del pannello radiante nella scuola cittadina
Con il servizio itinerante gratuito puoi conferire piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche, pile, oli vegetali e rifiuti urbani pericolosi senza dover andare all'ecocentro. Puoi consegnare anche l'eccesso di carta e plastica non ritirato dal servizio porta a porta.
Un mese ricchissimo di attività ai Musei civici di Pordenone! Un viaggio di approfondimento culturale attraverso dipinti, sculture, reperti archeologici e naturalistici, alla scoperta dei nostri splendidi musei e del loro patrimonio con visite guidate e laboratori interattivi per bambini e famiglie.
A supporto della raccolta porta a porta, questo servizio itinerante gratuito consente di conferire eventuali rifiuti riciclabili in eccedenza. Ogni martedì!
Nuovi posti per parcheggiare la propria bicicletta e postazioni per il bike sharing davanti alla stazione dei treni e degli autobus.
Dal 1° febbraio le Farmacie comunali di Pordenone avranno una loro pagina Facebook, per essere ancora più vicine ai cittadini. Tante informazioni utili, una descrizione dettagliata dei servizi offerti e degli eventi organizzati dalle stesse Farmacie comunali o da altre strutture sanitarie.