Tutte le notizie
Sabato 18 gennaio a Pordenone saranno posate sette Pietre d'inciampo in memoria dei cittadini deportati nei campi di sterminio nazisti. Prima posa alle 14 in via del Fante e celebrazione finale alle 16 in piazza XX Settembre.
Dalle 8:30 alle 17:00, esclusi sabato domenica e festivi.
Investimenti in crescita, mentre tariffe e tributi rimangono invariati o diminuiscono
Lavori al via la primavera prossima per trasformare le case di via Prata in centro aggregativo e di servizi decentrati
Incontro informativo per i genitori, venerdì 15 novembre alle 18 in Comune
Al via “ESSERE 3.0”, Comune e Consorzio universitario fianco a fianco in un progetto di divulgazione digitale gratuito rivolto a tutta la città
Via libera al Documenti di programmazione. Ciriani e Burgnich: «Siamo in linea con il programma amministrativo. E tributi e tariffe non aumentano»
Ciriani e Lovisa: «Polemiche superate. Un investimento così importante necessita dei giusti tempi»
A piedi a scuola in sicurezza, con i volontari: adesioni aperte tutto l'anno
Venerdì 18 alle 16 esordisce il nuovo mercato di quartiere con alimentari e altri prodotti. Inaugurazione aperta a tutti.
Pubblicato l'avviso finalizzato al finanziamento degli allestimenti e degli spettacoli durante le festività natalizie 2019. Scade alle 12 di lunedì 4 novembre.
La conferenza stampa di presentazione (25 settembre ore 11.30) con i curatori Vittorio Sgarbi e Caterina Furlan, verrà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Comune di Pordenone. Sabato 28 settembre il tour in pullman alla scoperta del Pordenone nel pordenonese.
Collegherà le aree delle scuole Flora e Grigoletti permettendo a studenti, e non solo, di attraversare la Statale in sicurezza a piedi o in bici.
Compie tre anni il servizio gratuito d’informazione via smartphone attivato dal Comune. Ecco come iscriversi.
Il sindaco Ciriani: Stiamo investendo milioni per sistemare le scuole di nostra competenza (asili, elementari e medie)
Comune, scuole e associazione Piccoli Passi hanno siglato un protocollo per coinvolgere un numero maggiore di istituti e alunni ai progetti Pedibus e Ciclobus.
Dopo ferragosto verrà posata la segnaletica e a settembre le piantumazioni del verde urbano