Mostra "Tutto il tempo e lo spazio che vorrei". Apertura seraleLibri d'artista e altre opere di Alessandra Ghiraldelli. Presenta Paola Voncini. In collaborazione con DARS Donna Arte Ricerca Sperimentazione. #biblioPN #estateApordenonehttps://www.comune.pordenone.it/api/it/vivere-pordenone/eventi/copy_of_mostra-tutto-il-tempo-e-lo-spazio-che-vorrei-apertura-serale/mostra-tutto-il-tempo-e-lo-spazio-che-vorrei-apertura-seralehttps://www.comune.pordenone.it/api/it/vivere-pordenone/eventi/copy_of_mostra-tutto-il-tempo-e-lo-spazio-che-vorrei-apertura-serale/mostra-tutto-il-tempo-e-lo-spazio-che-vorrei-apertura-serale/@@images/image-1200-2ed132b260b2c406b3d9ccab30a5329e.png
Mostra "Tutto il tempo e lo spazio che vorrei". Apertura serale
Libri d'artista e altre opere di Alessandra Ghiraldelli. Presenta Paola Voncini. In collaborazione con DARS Donna Arte Ricerca Sperimentazione. #biblioPN #estateApordenone
Tipo di evento
Pubblica su
A chi è rivolto
Evento aperto a tutte/i
Luogo (da selezione)
Sala esposizioni della Biblioteca civica – Piazza XX Settembre – Pordenone
Luogo dell'evento
Ufficio
Ulteriori informazioni
Partecipanti
Con il patrocinio del Comune di Pordenone
no
Sponsor
Patrocinato da (altro ente)
Luoghi collegati
Inizio evento
24/07/25 19:00
Fine aperta
Ricorrenza
Nome del contatto
Biblioteca civica di Pordenone
E-mail di contatto
biblioteca@comune.pordenone.it
Telefono del contatto
0434392970
URL dell'evento
Extendend Description
Giovedì 24 luglio la mostra sarà aperta anche dalle 19 alle 22. Sarà presente l'artista che spiegherà il proprio lavoro e darà la possibilità ai visitatori di sfogliare i libri esposti: 🔸1° visita: h 19:00 🔹2° visita: h 21:00
La mostra dell’artista Alessandra Ghiraldelli, realizzata in collaborazione con il Comitato friulano DARS di Udine, riunisce per la prima volta una selezione di libri d’artista e opere oggetto prodotti dall'artista dagli anni ’90 a oggi, affiancati da serie tematiche realizzate con tecniche e materiali differenti, oltre a nuove opere pensate appositamente per l’occasione.
Al centro dell’esposizione c’è la sperimentazione visiva e materica, attraverso un linguaggio che unisce parola e immagine: parole cariche di significato vengono scomposte, trasformate e reinterpretate in chiave visiva, diventando metafora della complessità dell’esperienza umana. La parola chiave “CURIOSITY”, presente anche nella locandina, sintetizza il motore creativo dell’artista: un processo che parte dalla riflessione e si traduce in azioni gestuali e artistiche, in equilibrio tra rigore progettuale e apertura all’imprevisto.
Il percorso espositivo include anche una nuova serie pittorica, che mira a dare forma visiva al tempo e alla memoria. L’opera di Ghiraldelli si configura come una mappa esistenziale, dove ogni segno è carico di senso e di ricerca. La mostra sottolinea il legame profondo tra lo spazio della biblioteca e il linguaggio dei libri d’artista, confermando l’impegno dell’istituzione nel promuovere il dialogo tra arti visive, parola e pensiero contemporaneo.
Orario
Lunedì dalle 14 alle 19, martedì-sabato dalle 9 alle 19. Chiuso i festivi.
Aperture straordinarie: giovedì 10 e 24 luglio dalle 19 alle 22. Presente l'artista