"Il primo matricidio" dall'Eumenidi di Eschilo

"Il primo matricidio" dall'Eumenidi di Eschilo

TEATRO - Compagnia di A&M per la rassegna Estate a Largo Cervignano #estateApordenone

Tipo di evento
Pubblica su
A chi è rivolto

A tutti e tutte, senza limiti d'età

Luogo (da selezione)
Luogo dell'evento Arena Largo Cervignano - Largo Cervignano, 71 Pordenone
Ufficio
Ulteriori informazioni


Partecipanti
Con il patrocinio del Comune di Pordenone
Sponsor


Patrocinato da (altro ente)


Luoghi collegati
Inizio evento 23/08/25 20:45
Fine aperta
Ricorrenza
Nome del contatto Compagnia di Arti & Mestieri
E-mail di contatto info@compagniadiartiemestieri.it
Telefono del contatto 0434 40115 - 340 0718557
URL dell'evento
Extendend Description


Terza tragedia della trilogia dell’Orestea, Le Eumenidi prende il nome dalle Erinni,antiche divinità della vendetta che rivendicano il diritto di punire chi ha versatosangue tra consanguinei. Dopo aver ucciso sua madre Clitemnestra per vendicareil padre Agamennone, Oreste si rifugia sotto la protezione di Apollo, che lo difendedall’implacabile persecuzione delle Furie. Ma il fantasma di Clitemnestra non trovapace e risveglia le Erinni, che si mettono sulle tracce del matricida. È allora che Atena, dea della sapienza e protettrice di Atene, propone un cambiamento rivoluzionario: istituire un tribunale formato dai cittadini migliori, per decidere non secondo vendetta, ma secondo giustizia. Il processo, che si svolge sul colle dell’Areòpago, segna il passaggio dalla giustizia arcaica alla legge della polis. Il coro delle Erinni ha un ruolo fondamentale: è la voce dell’ordine antico, il canto di un mondo che non accetta di essere relegato al silenzio.

Le Erinni non sono solo vendicatrici, ma custodi della memoria del sangue versato e della potenza materna. Il verdetto è incerto, ma il voto di Atena a favore di Oreste decide l’assoluzione. Una decisione che afferma simbolicamente il primato del padre e cancella il valore della madre, dando origine — forse — a quella contraddizione originaria su cui si fonda la democrazia occidentale: una giustizia “nuova” costruita sulla sottomissione del principio materno, sulla rimozione delfemminile come potere generativo e fondativo. Un peccato d’origine che ancora oggi ci interroga.

Termine evento 23/08/25 23:59
Orario


In caso di brutto tempo
Evento destinato ai bambini No
Costo


URL contatto http://www.compagniadiartiemestieri.it
URL dell'evento su Facebook (se disponibile) https://www.facebook.com/compagniadiartiemestieri/
Immagine di testata
Didascalia dell'immagine di testata
Argomenti
Impostazioni
Nome breve il-primo-matricidio
Versionamento abilitato
Categorizzazione
Related Items
Alert
Testo alert


Data scadenza alert
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.