Nanna al museo

Nanna al museo

Palazzo Ricchieri apre di notte! #estateApordenone

Tipo di evento
Pubblica su Museo civico d'arte
A chi è rivolto

Bambini e bambine dai 6 ai 10 anni.

Luogo (da selezione) Museo civico d'arte – Corso Vittorio Emanuele II, 51 – Pordenone
Luogo dell'evento
Ufficio
Ulteriori informazioni


Partecipanti
Con il patrocinio del Comune di Pordenone no
Sponsor


Patrocinato da (altro ente)


Luoghi collegati
Inizio evento 30/08/25 19:00
Fine aperta
Ricorrenza
Nome del contatto Museo Civico d'Arte - Palazzo Ricchieri
E-mail di contatto segreteriamusei@mondodelfino.it
Telefono del contatto 380 4614951 (lun-ven 9:00-12:00, il martedì anche 14:00-17:00)
URL dell'evento
Extendend Description

Un'esperienza unica, per scoprire la magia del museo di notte.

Ricchieri Escape - Una notte al Museo

L'attività sarà un'esperienza interattiva e divertente: la famiglia Ricchieri è stata esiliata dal proprio palazzo ma desidera ardentemente fare ritorno a casa. I piccoli partecipanti attraverso indovinelli, enigmi e prove di ingegno dovranno far tornare a casa la famiglia riportandola a riprendere possesso della propria dimora. I partecipanti si trasformeranno in piccoli esploratori notturni e proveranno la suggestione di “vivere” il museo di notte dormendo tra le opere d'arte!

PRENOTAZIONI ENTRO IL 24 AGOSTO: https://www.mondodelfino.it/product/nanna-al-museo-arte-30-08-25/

Programma delle attività:

20:00 accoglienza e benvenuto al museo

21:00 svolgimento attività "Ricchieri Escape"

00:00 spuntino di mezzanotte

00:30 cavalleresche storie della buona notte e nanna

07:30 sveglia e preparazione

08:30 colazione

09:00 consegna dell’attestato del "Piccolo esploratore notturno"

09:30 saluti e arrivederci alla prossima avventura.

Cosa portare:

I partecipanti dovranno essere dotati del seguente equipaggiamento: • vestiario comodo; • pigiama e ciabatte o calzini; • asciugamano piccolo e il necessario per la pulizia personale (sapone, dentifricio…); • sacco a pelo o coperta (anche il cuscino per chi vuole); • eventuale mascherina per coprire gli occhi; • materassino o tappetino (da posizionare sotto il sacco a pelo) (attenzione: nel caso di materassini si consiglia la tipologia autogonfiante) ; • spuntino di mezzanotte; • colazione per il mattino seguente; Si consiglia di utilizzare borse leggere e poco ingombranti. ATTENZIONE: Non portare con sé oggetti preziosi, dal valore sentimentale o grandi quantità di denaro; il Museo non è responsabile per furti o danneggiamenti dei beni appartenenti ai visitatori.

Informazioni aggiuntive:

L’attività è guidata da n.2 operatori museali che già operano presso il Museo Civico d’Arte e conoscono alla perfezione spazi e collezioni del Museo d’Arte. Per le emergenze saranno presenti durante tutto l'evento due volontari dell'Associazione Bersaglieri di Pordenone.

Il numero massimo è di 15 minori iscritti con il relativo accompagnatore. Nel caso non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti, l’amministrazione può decidere di annullare o rinviare l’evento.

FAQ

Dove si dorme? La zona notte sarà la sala "Casarini" al primo piano di Palazzo Ricchieri ed eventualmente nella sala attigua.

Sono presenti i servizi igienici? Ci saranno due bagni sempre a disposizione: uno al piano terra (attrezzato anche per i disabili) ed uno con l'accesso dallo scalone centrale, tra il primo e il secondo piano.

È possibile fare foto? È possibile e se si desidera si può condividere sui propri canali taggando @mondodelfino @comunedipordenone @pordenone2027

Termine evento 30/08/25 23:59
Orario


In caso di brutto tempo
Evento destinato ai bambini
Costo

Il costo per l’attività è di € 20,00 a bambino (compreso un accompagnatore per bambino)

URL contatto https://museoarte.comune.pordenone.it
URL dell'evento su Facebook (se disponibile)
Immagine di testata
Didascalia dell'immagine di testata
Impostazioni
Nome breve nanna-al-museo-1
Versionamento abilitato
Categorizzazione
Related Items
Alert
Testo alert


Data scadenza alert
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.