Ponti di musica: Fisarmonie popolari – Evento concluso
- https://www.comune.pordenone.it/it/citta/vivi/associazioni-online/associazioni/a.n.f.f.a.s.-onlus-di-pordenone/evento-musicale-fisarmonie-popolari
- Ponti di musica: Fisarmonie popolari
- 2025-04-18T17:00:00+02:00
- 2025-04-18T23:59:59+02:00
- Note transfrontaliere con brani trascritti dal repertorio folclorico friulano e sloveno, in un dialogo tra archi e fisarmoniche. #primaverApordenone
- Quando 18/04/2025 dalle 17:00
- Dove FONDAZIONE ANFFAS “GIULIO LOCATELLI” Via Tiro a Segno n. 3/A – Pordenone
-
Contatto
Dott.ssa Benedetti Martina
0434 366746 – 362547
segreteria@anffaspordenone.it - Web Segui l'evento su Facebook
- Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
- Questo evento è stato segnalato dall'associazione Fondazione ANFFAS “Giulio Locatelli”
Sono invisibili, ma spiritualmente solidi e universali, e con il loro slancio riescono a congiungere gli antipodi del Pianeta. Sono i ponti costruiti con la musica: archi di note e di fratellanza che oltrepassano i muri dove si fermano le parole.
La musica travalica i confini, creando un territorio d’incontro e dialogo tra Popoli, lingue, culture. Lo fa sia per la sua natura fluida e comprensiva, sia per la sua partecipata e reciproca costruzione, come sottolinea il violinista Uto Ughi: “la musica è un linguaggio di fratellanza e l’orchestra è l’embrione della società, perché tutti devono ascoltare anche le voci degli altri”.
Questa suggestione dà il là al progetto “Ponti di musica. Glasbeni mostovi”, che entra in risonanza con le vibrazioni di GO! 2025, con lo spirito di Nova Gorica-Gorizia, prima Capitale Europea della Cultura transfrontaliera: oggi luogo simbolo del nostro Continente, una città unita e unica che ha superato le divisioni dello scorso Novecento, attraverso il reciproco ascolto.
Con questa iniziativa, promossa dall’Associazione Musicale Fadiesis e sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia, la musica diventa ponte culturale, dove ricordare, ritrovarsi, reinventare insieme.
Costo
Ingresso gratuito.