Sezioni

Campionati Italiani di Kung Fu Tradizionale, Coppa Italia Taolu Moderno e terzo Trofeo Nazionale Libertas di Wushu Città di Pordenone

Sabato 20 e domenica 21 aprile 2024 presso il Palazzetto dello Sport di Pordenone “M. Crisafulli” la ASD Weisong, in collaborazione con la FIWuK (Federazione Italiana Wushu-Kung Fu), organizza i Campionati Italiani di Kung Fu Tradizionale, Coppa Italia Taolu Moderno e, in collaborazione con l’Ente Promozionale Libertas, anche il Terzo Trofeo Nazionale Libertas di Wushu Città di Pordenone.
  • Data 17 aprile 2024

Entusiasmante la presentazione stampa stamattina in sala Missinato del campionato, un grande
evento organizzato per la prima volta a Pordenone, che durante questo weekend diventerà la
capitale del Wushu/Kung fu, con una presenza di oltre 400 atleti provenienti da tutta Italia.


Si sono presentati con i loro titoli i giovani campioni dell’Associazione Sportiva Dilettantistica
Weisong School, già sul podio delle competizioni italiane, europee e mondiali in ciascuna
categoria. Insieme a loro, presenti al tavolo il presidente della Libertas Ivo Neri, l’istruttrice della
Weisong Raffaella D’Andrea e il maestro Liu Yuwei.


In questa competizione nazionale FIWuK vedremo competere atleti di livello nazionale, europeo e
mondiale, tra i quali spiccheranno gli atleti di casa Jasmine Zhu Chuyi (campionessa europea e
atleta mondiale), Alessia Tartufoli (campionessa mondiale) e Pierpaolo Rosso (campione Italiano),
già convocati dalla Federazione FIWuK per rappresentare l'Italia ai Campionati Europei di Wushu a
Stoccolma in Svezia dal 2 al 6 maggio 2024.


Afferma il maestro Liu Yuwei: «Non posso che essere soddisfatto dei miei ragazzi per aver
ottenuto finora risultati così straordinari. Tutte le ore trascorse in palestra, allenamento dopo
allenamento, hanno riempito la nostra bella città di emozioni e soddisfazioni anche inaspettate.
Pordenone si conferma così città di riferimento e modello nazionale per lo sport e gli eventi».


Questo eccezionale evento incorona la Weisong School della nostra città come la scuola di Wushu
Kung Fu più forte d’Europa.

Il Wushu è un’arte marziale che nasce in Cina oltre 2000 anni fa e oggi è un sport praticato in tutto
il mondo. Il Wushu farà il suo primo esordio nei Giochi Olimpici Giovanili a Dakar nel 2026, in
attesa di entrare ufficialmente tra gli sport olimpionici anche a livello professionistico.

Allegati

Immagini

ultima modifica 2024-06-04T09:33:39+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito