Museo Archeologico del Friuli Occidentale - Castello di Torre
Sede
Castello - Sede espositiva
Via Vittorio Veneto, 19 MAPPA
Telefono: 0434 541412
Bastia - Uffici
Via Vittorio Veneto, 21 MAPPA
telefono e fax 0434 541433
email museo.archeologico@comune.pordenone.it
Presentazione
Il Museo Archeologico di Pordenone è allestito presso il castello di Torre, circa 3 Km a nord del centro della città. Attualmente comprende le sale di preistoria (dal Paleolitico medio al Neolitico e al Bronzo antico, con i materiali del Palù di Livenza, nuovo sito Unesco) e di protostoria (età del Ferro e Romanizzazione); gli spazi riservati ai preziosi materiali archeologici pertinenti alla vicina villa romana di Torre, scoperta negli anni ’50 sulla sponda sinistra del fiume Noncello dal conte Giuseppe di Ragogna; la sezione delle ceramiche medievali e rinascimentali; alcune sale dedicate allo stesso Giuseppe di Ragogna, ultimo proprietario del castello.
Apertura e orari
venerdì
dalle 15:00 alle 18:00
prenotazione obbligatoria chiamando il numero 0434 541412 in orario di apertura
Calendario chiusure e aperture in giornate festive
Il museo è chiuso: 1° gennaio Capodanno - Pasqua - 25 aprile Festa della Liberazione - 1° maggio Festa dei lavoratori - 2 giugno Festa della Repubblica - 8 settembre Festa patronale - 1° novembre Ognissanti - 25 dicembre Natale.
Il museo è aperto nelle altre giornate festive: lunedì di Pasqua, 15 agosto, 8 dicembre - 26 dicembre.
Biglietti
Ingresso al museo:
- biglietto intero Euro 3,00
- biglietto ridotto Euro 1,00
Servizi
Pubblicazioni disponibili per scambio e in vendita
Elenco dei volumi pubblicati dal Museo Archeologico, disponibili per lo scambio e la vendita
Notizie
-
Antefissa fittile
28 maggio 2020#MuseiADomicilio - Un servizio rivolto a tutti gli studenti e insegnanti. L’antefissa con palmetta e testa di Gorgone, assieme ad altri prodotti ... -
Le stanze affrescate delle villa romana di Torre
14 maggio 2020#MuseiADomicilio - Un servizio rivolto a tutti gli studenti e insegnanti. 1950, Pordenone... durante lo scavo di alcuni ambienti della villa romana ... -
I bronzetti votivi
7 maggio 2020#MuseiADomicilio - Un servizio rivolto a tutti gli studenti e insegnanti. Un particolare e insolito ritrovamento ci permette di scoprire alcune ...