Tutte le notizie
Tutti invitati a partecipare alle attività organizzate per i ragazzi in piazza Cavour e nello spazio HUB381 in piazzetta A. Furlan 15.
Intercettati oltre 180 milioni di euro per la realizzazione di 80 opere in città nei prossimi tre anni.
Le domande vanno presentate online nel sito della Regione FVG a partire da martedì 2 aprile.
Riconoscimento di un contributo economico a sostegno delle spese veterinarie come visite specialistiche, interventi di chirurgia, esami in laboratorio, acquisto di farmaci e spese di chippatura. Domande fino al 31 gennaio 2025 salvo esaurimento fondi.
Incontro martedì 2 aprile alle ore 19:30 in Sala consiliare, aperto a tutti i commercianti di Pordenone.
Accolti dal vice sindaco, utenti e accompagnatori della cooperativa sociale hanno assistito a una simulazione del Consiglio comunale.
Da lunedì 25 marzo in via Matteotti realizzazione di una nuova pista ciclabile e asfaltatura della carreggiata. Modifiche alla circolazione.
Incontri di formazione per insegnanti, dirigenti scolastici e genitori sul Progetto Plusdotazione Cognitiva - Talenti nascosti e menti eccezionali.
Il tetrapak va messo nella carta. Da GEA e COMIECO le informazioni su come conferire correttamente i cartoni per bevande e alimenti.
La presentazione ufficiale delle iniziative in programma dal 21 marzo al 20 giugno.
Un calendario di iniziative in occasione della "Giornata internazionale della donna 2024" realizzato dal Protocollo dei 50 Comuni per la parità di genere, col coordinamento del Comune di Pordenone.
Le attività organizzate a marzo nei Musei civici di Pordenone. Visite guidate, laboratori coinvolgenti e attività didattiche divertenti per famiglie, bambini e scuole.
Chiusura immediata di una zona del parco Querini al fine di evitare il verificarsi di improvvise cadute di rami e alberi, che potrebbero travolgere persone. Lo dispone un'ordinanza urgente del sindaco.
Un progetto nato per coinvolgere tutti coloro che presentano difficoltà visive e cognitive, alla scoperta dell'arte e della natura che li circonda. Presentazione ufficiale sabato 2 marzo alle 10:00.
Il Comune attiva interventi mirati contro la proliferazione di questo insetto. Enti e privati sono invitati a far effettuare la disinfestazione.
Il presidio sanitario dell'ASFO consente a tutti i cittadini del quartiere di effettuare gli esami del sangue senza recarsi in ospedale.
Pubblicato l’avviso per la nomina di un componente esterno per la Commissione Comunale Pari Opportunità del Comune di Pordenone.
Un progetto di cooperazione internazionale per 15 studenti friulani dai 15 ai 17 anni. Domande da presentare entro il 31 marzo 2024.
Lunedì 12 febbraio iniziano i lavori per la realizzazione della sala polifunzionale in piazza Maestri del Lavoro, davanti al Centro studi e Cinemazero. A breve un nuovo parcheggio di 25 stalli nelle vicinanze.
Installato nei pressi dell'auditorium Concordia, è un messaggio educativo per incentivare una raccolta selettiva e favorire il riciclo della plastica. È attivo dal 4 marzo 2024.