Presentazione di The Great Distretto, il nuovo Distretto del commercio del pordenoneseIncontro martedì 2 aprile alle ore 19:30 in Sala consiliare, aperto a tutti i commercianti di Pordenone.https://www.comune.pordenone.it/api/it/comune/comunicazione/comune-informa/notizie/presentazione-di-the-great-distretto-il-nuovo-distretto-del-commercio-del-pordenonesehttps://www.comune.pordenone.it/api/it/comune/comunicazione/comune-informa/notizie/presentazione-di-the-great-distretto-il-nuovo-distretto-del-commercio-del-pordenonese/@@images/image-1200-8e2f9630316f94967a1504d8e9c9b00b.jpeg
Presentazione di The Great Distretto, il nuovo Distretto del commercio del pordenonese
Incontro martedì 2 aprile alle ore 19:30 in Sala consiliare, aperto a tutti i commercianti di Pordenone.
Tipo di notizia
Notizia
Numero progressivo comunicato stampa
Luoghi
Persone
Uffici
Luoghi collegati
Immagine di testata
Didascalia dell'immagine di testata
Testo
The Great Distretto è il Distretto del commercio costituito dai comuni di Pordenone, Aviano, Cordenons, Fontanafredda, Porcia, Roveredo in Piano, San Quirino e Zoppola, il cui Protocollo d’Intesa è stato siglato da questi 8 Comuni e dalle associazioni di categoria ASCOM Pordenone, Confcommercio, Confcooperative Pordenone, Sviluppo e Territorio e Camera di Commercio di Udine e Pordenone, che hanno individuato quale manager Federico Ingargiola.
Il progetto e gli intenti verranno presentati ai commercianti di Pordenone martedì 2 aprile 2024 alle ore 19:30 in Sala consiliare del Comune di Pordenone.
Saranno condivise le linee guida del bando a favore delle piccole e medie imprese e verranno raccolte le proposte per un piano di formazione dedicato alle principali esigenze del mondo del commercio.
È possibile seguire l’incontro anche online, basta collegarsi qualche minuto prima dell’inizio al canale YouTube del Comune e partecipare con domande e commenti.
Il progetto, che vede come capofila il comune di Pordenone, aumenterà l’attrattività del territorio coinvolto, favorirà il commercio di vicinato e le attività economiche del tessuto urbano.
Questa rete di confronto tra comuni valorizzerà le esperienze reciproche e la formazione per commercianti e imprenditori.