Tutte le notizie

Per rievocare la tragedia delle foibe e le vicende legate all’esodo giuliano e dalmata, il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo, data che rimanda alla firma dei trattati di pace di Parigi che sancirono l’assegnazione alla Jugoslavia dell’Istria, Quarnaro, Zara e di altri territori del confine orientale.

Continua la bonifica ambientale di Pordenone. Lunedì 29 gennaio partiti i lavori in via Revedole, chiusa in alcuni tratti al traffico da lunedì 5 febbraio al 4 maggio 2024 circa.

Si tratta di un contributo economico erogato dall'INPS ai nuclei familiari con basso indicatore ISEE. Per ottenerlo, presentare richiesta presso i patronati e i centri di assistenza fiscale (CAF), i Centri di Assistenza Fiscale o in via telematica attraverso il sito internet istituzionale dell’INPS.

Da lunedì 15 gennaio verranno rimosse le isole ecologiche interrate situate in via Julia, via Borgo Sant’Antonio e via Gorizia. In due dei tre punti saranno piantumati degli alberi.

Sabato 23 dicembre parcheggi gratuiti tutto il giorno in tutta la città, sia nei multipiano che su strada. Parcheggi multipiano gratuiti nei pomeriggi di venerdì 22, sabato 23 dicembre e venerdì 5 gennaio tutto il giorno.

Da venerdì 5 gennaio a domenica 31 marzo le vendite di fine stagione. Informazioni utili e consigli sui parcheggi (multipiano gratuiti a Pordenone ogni sabato pomeriggio).

È stata adottata la variante n. 27 al P.R.G.C. Chiunque può presentare osservazioni e opposizioni entro il 2 gennaio 2024.

È stata adottata la variante n. 25 al P.R.G.C. Chiunque può presentare osservazioni e opposizioni entro il 30 dicembre 2023.