Tutte le notizie
Avviso di contributi regionali per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto dagli edifici di proprietà privata adibiti ad uso residenziale. Per fare domanda c'è tempo fino alle ore 16:30 di giovedì 31 luglio 2025.
Dal 17 al 21 marzo tutti i bambini degli istituti scolastici di Pordenone sono invitati ad andare a scuola a piedi o in bicicletta, in occasione della Settimana promossa da FIAB.
Un intervento cruciale per migliorare l’efficienza delle infrastrutture cittadine e promuovere la sostenibilità ambientale. Aggiornamenti e previsione sui tre Lotti in esecuzione.
È stata adottata la variante n. 29 al P.R.G.C. Chiunque può presentare osservazioni e opposizioni entro il 10 aprile 2025.
Il nuovo progetto per le scuole di Pordenone offrirà un supporto educativo e psicologico a studenti, genitori e docenti e faciliterà l'accesso ai numerosi servizi del territorio.
Dal 1° marzo sarà aperto al pubblico questo nuovo sapazio culturale e di socializzazione nel cuore di Pordenone.
Avviso pubblico per favorire l’apertura di nuove attività imprenditoriali commerciali, artigianali e di servizio in città.
Bando di Concorso in memoria dell'Avvocato Spadotto con il tema "L'acqua: risorsa (in)esauribile" per l’assegnazione di premi di studio in favore di studenti iscritti ai corsi del Polo Universitario. Le domande vanno presentate entro martedì 30 aprile 2025.
Proseguono i lavori di ampliamento della rete fognaria. Aggiornamenti e previsione sui tre Lotti in esecuzione.
Inizia la riqualificazione dei 6.298 punti luce esistenti. I lavori non comporteranno chiusure delle strade. Si potrebbero vedere lampioni accesi di giorno per delle prove tecniche. Le strade interessate sono numerose in tutta la città.
Un calendario di iniziative in occasione della "Giornata internazionale della donna 2025" realizzato dal Protocollo dei 50 Comuni per la parità di genere, col coordinamento del Comune di Pordenone.
Si è tenuta in Municipio la prima assemblea plenaria del Consiglio comunale dei ragazzi a cui hanno preso parte i 26 consiglieri eletti dai 13 plessi scolastici che hanno aderito al progetto.
Continuano i lavori di realizzazione della rete fognaria a Pordenone. Da lunedì 10 febbraio gli scavi interesseranno il primo tratto di via Damiano Chiesa, con chiusura del primo tratto della via per circa 3 mesi.
Per non dimenticare le vittime della violenza nazi-fascista e dell’Olocausto sono state deposte 5 nuove Pietre d'inciampo.
GEA comunica le variazioni nella raccolta di plastica e carta a partire dal 1° febbraio. In distribuzione l'Ecocalendario 2025.
Inaugurato il Complesso monumentale al suono della Fanfara tra centinaia di Bersaglieri. Un luogo che ricorda il passato militare di Pordenone, le sue caserme e valori intramontabili di fedeltà e amicizia.
Proseguono i lavori di ampliamento della rete fognaria. Nuovo cantiere nel primo tratto di via Martiri Concordiesi, senza interruzione del traffico.
Cosa fare e chi chiamare per affrontare i problemi legati alle basse temperature. Un vademecum da stampare e tenere sempre a portata di mano.
Il dossier sulle opere pubbliche e la rigenerazione urbana della città di Pordenone verrà presentato venerdì 10 gennaio alle 18:30 presso Villa Cattaneo. Interverranno il Vicesindaco reggente Alberto Parigi e gli Assessori del Comune.
Inaugurato il primo impianto di micro-forestazione di Pordenone sulle rive del Noncello.