Parchi
Informazioni, curiosità e immagini sui maggiori parchi di Pordenone
RIAPERTURA PARCHI
Dopo il periodo di chiusura nell'ambito delle misure per il contenimento del coronavirus, i parchi di Pordenone riaprono a partire da lunedì 4 maggio.
L’accesso è condizionato al rispetto rigoroso delle regole previste dal Dpcm 26 aprile 2020 (pdf) che prevede:
- è vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici e privati
- l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville e ai giardini pubblici è condizionato al rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro
- non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto
- è consentito svolgere attività sportiva o attività motoria individualmente, o con accompagnatore per i minori o per le persone non completamente autosufficienti, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività.
Giochi per i bambini
A partire da giugno sono state riaperte 77 attrezzature (altalene, scivoli, eccetera) » Consulta l'elenco.
L'area urbana di Pordenone è contraddistinta da ampie zone verdi definite da parchi, giardini e ambienti semi naturali che s'insinuano nel tessuto urbano, soprattutto grazie al fiume Noncello che attraversa la città.
Il seguente elenco rappresenta una selezione dei principali spazi verdi di Pordenone, un preziosissimo patrimonio naturale della città, che invita tutti noi a viverlo e a salvaguardarlo.
- Parco Querini (via Mazzini - via Pola - via della Vecchia Ceramica)
- Parco IV novembre (via Gorizia - via Padre Marco d’Aviano - via Codafora)
- Parco del Seminario (via Martiri Concordiesi - via Vittorio Veneto)
- Parco Galvani (via Dante - via del Maglio - via Vallona - parcheggio Corte del Bosco)
- Parco del Castello di Torre (via Vittorio Veneto)
- Parco San Valentino (via S. Valentino - via Interna - parcheggio auditorium Concordia)
- Parco San Carlo (via Colonna - via San Valentino - via Daniele Manin)
- Parco Cimolai (via Locatelli - via Ungaresca - ciclabile Gallimbeni)
- Parco Martiri delle Foibe - Laghetti di Rorai (via Cotonificio - via Pedron - via Cesare Abba)
- Parco Reghena (via Reghena)
- Parco di Largo Cervignano (largo Cervignano - via Latisana)
- Parco John Lennon (via Goldoni)
- Parcobaleno (viale Martelli)
- Parco Donadon (via Tiburzio Donadon - via Lignano - via Nuova di Corva)
- Parco Baden Powell (piazzale Sacro Cuore - via Cellina)
VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA
Finanziato dal Comune di Pordenone
con fondi PAC del progetto PISUS
"PORDENONE IN RETE"