47ª Gommonata Europea 2023 – Evento concluso
- https://www.comune.pordenone.it/it/citta/eventi/calendario/47a-gommonata-europea-2023
- 47ª Gommonata Europea 2023
- 2023-09-15T00:00:00+02:00
- 2023-09-17T23:59:59+02:00
- Da Pordenone al mare #estateApordenone
- Quando Dal 15/09/2023 al 17/09/2023
- Dove Noncello
-
Contatto
Associazione Dilettantistica Gommonauti Pordenonesi
347 4651777
info@gommonautipordenonesi.it -
Web
Visita il sito web esterno
Segui l'evento su Facebook - Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar

47ª GOMMONATA EUROPEA da Pordenone al mare, la più longeva ed ininterrotta manifestazione del diporto gommonautico nazionale.
Per l’occasione, ci vedrà approdare nella città di Caorle per poi, il giorno successivo, a bordo delle nostre imbarcazioni, partire per il porto di Cittanova d'Istria in Croazia. Da qui ci trasferiremo nel complesso turistico "Laguna Novigrad".
Le intrinseche peculiarità del percorso richiedono partecipanti e mezzi pronti e capaci cimentarsi da una navigazione turistica e rilassata ad una più impegnativa ed eccitante.
Il percorso di andata si svolgerà per acque interne valorizzando il suggestivo percorso fluviale Noncello, Meduna e Livenza che assieme allo splendido insieme lagunare friul-veneto riscoprirà un paesaggio di grande valenza naturalistica. Una volta arrivati nella città di Caorle, ormeggeremo nella Darsena dell'Orologio situata nel canale omonimo per trasferirci il giorno seguente nel porto di Cittanova d'Istria in Croazia via mare. Qui ormeggeremo presso la Marina Nautica Novigrad.
Il percorso di rientro a Pordenone avrà luogo in rotta marina lineare da Cittanova d'Istria verso il porto canale di Santa Margherita di Caorle per poi risalire, a ritroso, l’asta fluviale Livenza, Meduna e Noncello.
Ai Comandanti delle imbarcazioni è richiesto un comportamento consono ai luoghi che navigheremo nel rispetto delle situazioni che incroceremo durante i tragitti: limiti di velocità, pescatori dalla sponda e/o dalla barca, imbarcazioni ormeggiate o che procedono in senso opposto e quant’altro del caso. L’organizzazione si affida al rispetto reciproco, al senso civico di ciascuno, alla responsabilità e alla tolleranza di ogni partecipante, sia in acqua che a terra.
In caso di brutto tempo
La manifestazione avrà luogo con qualsiasi tempo meteorologico.