Associazioni online

Il libro di marmo. Il pavimento del Duomo di Siena

Incontro con Marilena Caciorgna
  • Questo evento è stato segnalato dall'associazione Aladura ODV

Marilena Caciorgna ci condurrà in un viaggio unico per apprezzare pienamente la bellezza delle tarsie marmoree e il loro significato.

Il pavimento del Duomo di Siena è un’opera unica, sorprendente, che non ha riscontri altrove e che da secoli gode della venerazione dei Senesi e dell’entusiasmo dei visitatori di tutto il mondo. L’unicità è data innanzitutto dalla qualità della tecnica utilizzata che è il commesso marmoreo. Tuttavia il pavimento non desta un’impressione soltanto estetica, ma è un libro di marmo da leggere in chiave simbolica e spirituale: il Duomo come libro aperto.

Marilena Caciorgna è dal 2005 professore a contratto di Iconografia e tradizione classica all’Università degli Studi di Siena. Ha svolto inoltre attività didattica e seminariale presso la Scuola di Specializzazione in Archeologia e Storia dell’Arte, la Scuola di dottorato in Logos e Rappresentazione, il Centro Interdipartimentale di Studi Antropologici sulla Cultura Antica dell’Università degli Studi di Siena. Con l’editore Sillabe ha pubblicato “Un libro di marmo. Il pavimento del duomo di Siena” (2023).

ultima modifica 2024-10-24T11:43:22+01:00
Valuta sito

Valuta questo sito