Associazioni online

Centenario inaugurazione altari laterali nel Santuario della Madonne delle Grazie di Pordenone

Centenario inaugurazione altari laterali nel Santuario della Madonne delle Grazie di Pordenone Dopo le iniziative concretate nel 2021 in concomitanza del Centenario della consacrazione del Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie di Pordenone, proseguendo nell’attività di studi, ricerche e divulgazione di notizie storiche ed archivistiche dell’origine e dello sviluppo del edificio di culto, già è stata avviata la fase preparatoria di una iniziativa che si concreterà ai primi di settembre 2023 nella ricorrenza del Centenario dell’inaugurazione (3 settembre 1923) degli altari laterali del Santuario: uno con l’effige di Gesù Cristo (ove ora è collocato il grande organo liturgico), vicino alle lapidi dei Caduti durante le guerre, ed uno, situato all’opposto, in onore del Beato Odorico Mattiussi da Pordenone. Entrambe le sculture, su ideazione dello scultore Luigi de Paoli e dell’architetto Domenico Rupolo, furono eseguite in Val Gardena. E’ previsto un incontro pubblico per l’illustrazione storica dell’evento: in tale occasione verranno esposti alcuni pannelli esplicativi e copie di documenti storici, inerenti ai lavori sopra citati. Verrà altresì predisposto uno specifico depliant illustrativo allegato ad un libretto in A4 dedicato al Beato Odorico e alle sue vicende in Oriente, con accenni al culto a lui rivolto soprattutto in città e nel resto del Friuli.
  • Centenario inaugurazione altari laterali nel Santuario della Madonne delle Grazie di Pordenone
  • 2023-09-03T16:30:00+02:00
  • 2023-11-04T19:00:00+01:00
  • Centenario inaugurazione altari laterali nel Santuario della Madonne delle Grazie di Pordenone Dopo le iniziative concretate nel 2021 in concomitanza del Centenario della consacrazione del Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie di Pordenone, proseguendo nell’attività di studi, ricerche e divulgazione di notizie storiche ed archivistiche dell’origine e dello sviluppo del edificio di culto, già è stata avviata la fase preparatoria di una iniziativa che si concreterà ai primi di settembre 2023 nella ricorrenza del Centenario dell’inaugurazione (3 settembre 1923) degli altari laterali del Santuario: uno con l’effige di Gesù Cristo (ove ora è collocato il grande organo liturgico), vicino alle lapidi dei Caduti durante le guerre, ed uno, situato all’opposto, in onore del Beato Odorico Mattiussi da Pordenone. Entrambe le sculture, su ideazione dello scultore Luigi de Paoli e dell’architetto Domenico Rupolo, furono eseguite in Val Gardena. E’ previsto un incontro pubblico per l’illustrazione storica dell’evento: in tale occasione verranno esposti alcuni pannelli esplicativi e copie di documenti storici, inerenti ai lavori sopra citati. Verrà altresì predisposto uno specifico depliant illustrativo allegato ad un libretto in A4 dedicato al Beato Odorico e alle sue vicende in Oriente, con accenni al culto a lui rivolto soprattutto in città e nel resto del Friuli.
  • Quando Dal 03/09/2023 alle 16:30 al 04/11/2023 alle 19:00
  • Dove Santuario Madonne delle Grazie
  • Contatto Angelo Crosato
    338 2851578
    angelocrosato@libero.it
  • Aggiungi l'evento al tuo calendario iCalGoogle Calendar

Costo

gratuito
ultima modifica 2022-09-11T13:02:44+01:00
Valuta sito

Valuta questo sito