Italo Michieli fotografo. L’altra Meglio Gioventù. Il ritratto collettivo di un paese di temporali e di primule – Evento concluso
- https://www.comune.pordenone.it/it/citta/vivi/associazioni-online/associazioni/centro-iniziative-culturali-pordenone-1/italo-michieli-fotografo-laltra-meglio-gioventu
- Italo Michieli fotografo. L’altra Meglio Gioventù. Il ritratto collettivo di un paese di temporali e di primule
- 2023-04-15T00:00:00+02:00
- 2023-06-01T00:00:00+02:00
- Mostra di foto di Italo Michieli, 488^ mostra d'arte.
- Quando Dal 15/04/2023 al 01/06/2023
- Dove Galleria Sagittaria - Centro Culturale Casa A. Zanussi - Via Concordia, 7 33170 Pordenone
-
Contatto
Centro Iniziative Culturali Pordenone
0434 553205
cicp@centroculturapordenone.it - Web Visita il sito web esterno
- Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
- Questo evento è stato segnalato dall'associazione Centro Iniziative Culturali Pordenone
La fotografia come linguaggio di rappresentazione e di riscatto per un contesto sociale e umano altrimenti emarginato da qualsiasi raffigurazione non paternalistica.
Italo Michieli, classe 1907, nativo di Padova e friulano di adozione, scomparso nel 1976 a Savorgnano di San Vito al Tagliamento, è stato artista a tutto tondo fra pittura e rappresentazione fotografica, concretizzando pienamente, in forma di immagine, quella “meglio gioventù” che Pasolini andava delineando in poesia e in prosa, fra il 1954, quando uscì l’omonima raccolta poetica, e il 1962, quando fu pubblicato il romanzo “Il sogno di una cosa”.
Lo testimonia efficacemente il nuovo omaggio espositivo “Italo Michieli fotografo. L’altra Meglio Gioventù. Il ritratto collettivo di un paese di temporali e di primule” che si inaugura sabato 15 aprile, alle 17:30 alla Galleria Sagittaria di Pordenone, dove resterà visitabile fino al primo giugno.
Curato da Angelo Bertani per il coordinamento della presidente CICP Maria Francesca Vassallo, promosso dal Centro Iniziative Culturali Pordenone in sinergia con il Comune di San Vito al Tagliamento e il CRAF Spilimbergo – dov’è custodito l’archivio fotografico di Italo Michieli, ricco di oltre 8mila scatti – il percorso espositivo di Pordenone resterà visitabile fino al primo giugno, offrendo ai visitatori una selezione di100 fotografie realizzate da Italo Michieli dagli anni ’50 agli anni ‘70, occhi negli occhi con le comunità contadine di Savorgnano, Bagnarola, Sesto al Reghena, Ramuscello.
Orario
Dal lunedì al sabato 9:00-19:00
Fuori orario inviando mail a cicp@centroculturapordenone.it
Chiusure: 24, 25 aprile e 1 maggio
Costo
Ingresso gratuito. Gradita la prenotazione.
Catalogo in galleria.