Fermenti, che passione! – Evento concluso
- https://www.comune.pordenone.it/it/citta/vivi/associazioni-online/associazioni/terrae-officina-della-sostenibilita/fermenti-che-passione-incontro-teorico-pratico-sugli-alimenti-fermentati
- Fermenti, che passione!
- 2022-05-21T09:00:00+02:00
- 2022-05-21T12:00:00+02:00
- Incontro teorico-pratico sugli alimenti fermentati a cura di Terraè #primaverApordenone
- Quando 21/05/2022 dalle 09:00 alle 12:00
- Dove Oratorio San Giorgio - Largo San Giorgio 8 - Pordenone
-
Contatto
https://www.terra-e.it/
3334307585
info@terra-e.it -
Web
Visita il sito web esterno
Segui l'evento su Facebook - Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
- Questo evento è stato segnalato dall'associazione Terraè - Officina della Sostenibilità - APS
Conosceremo in modo approfondito l’importanza per la nostra salute di consumare quotidianamente prodotti fermentati, in modo da saper scegliere quelli migliori evitando le imitazioni commerciali. Impareremo assieme a produrre in casa la giardiniera lattofermentata, i crauti di varie verdure e soprattutto avremo modo di sapere quali siano gli accorgimenti per evitare il rischio che si sviluppino fermentazioni tossiche o botulino.
Michela Trevisan: Laureata in biologia, Specializzata in scienza dell’alimentazione, Operatrice del Metodo Kousmine, Presidente in carica dell’associazione “Nutrizionisti per l’Ambiente“, attualmente lavora come consulente in alimentazione e naturopatia, mette la sua passione anche nei suoi profili Instagram, Linkedin, nel suo sito e nel canale YouTube.
Verranno date indicazioni specifiche sull’occorrente da portare con sé per fare il laboratorio.
In collaborazione con: Caseificio dalle Celant
Iscrizione obbligatoria a info@terra-e.it entro giovedì 19 maggio.
Costo
Offerta libera per i soci in regola con la quota 2022.
La tessera associativa è effettuabile/rinnovabile la mattina stessa, al costo di 10,00 euro