Sezioni

Contributi spese veterinarie per gli animali d‘affezione

30/10/2023 – Riconoscimento di un contributo economico a sostegno delle spese veterinarie come visite specialistiche, interventi di chirurgia, esami in laboratorio, acquisto di farmaci e spese di chippatura. Domande fino al 31 gennaio 2024 salvo esaurimento fondi.
Contributi spese veterinarie per gli animali d‘affezione
https://www.comune.pordenone.it/it/comune/comunicazione/comune-informa/notizie/contributi-spese-mediche-per-animali-da-compagnia
Contributi spese veterinarie per gli animali d‘affezione 768px 432px
Riconoscimento di un contributo economico a sostegno delle spese veterinarie come visite specialistiche, interventi di chirurgia, esami in laboratorio, acquisto di farmaci e spese di chippatura. Domande fino al 31 gennaio 2024 salvo esaurimento fondi.
Comune di Pordenone
76px 76px
2023-10-30T16:43:03+01:00

È possibile richiedere l’assegnazione di un contributo economico finalizzato al sostegno delle spese veterinarie e all’acquisto di farmaci per gli animali da compagnia regolarmente censiti.

Destinatari

  •  persone che abbiano compiuto 65 anni con ISEE pari o inferiore a 25.000 €
  • cittadini italiani o di altri Stati anche non EU, purché titolari di permesso di soggiorno in corso di validità e residenti in uno dei Comuni dell’ex provincia di Pordenone, con ISEE pari o inferiore a 12.000 €.

Sono rimborsabili ad esempio le spese per visite specialistiche, interventi di chirurgia, esami in laboratorio, acquisto di farmaci e spese di chippatura sostenute nell'anno 2023. Per i destinatari over 65 sono ammesse anche le spese sostenute nel 2022.

Si tratta di un provvedimento che risponde sia alla necessità di adottare misure per fronteggiare la solitudine degli anziani e per promuovere l'invecchiamento attivo, nonché come incentivo a uno stile di vita sano.

Le domande di adesione al bando potranno essere presentate a partire da mercoledì 1 novembre 2023 e verrà creata una graduatoria secondo l'ordine cronologico di ricevimento e i criteri specificati nel bando.

Tutti i dettagli, i requisiti, le modalità di presentazione della domanda, i criteri per la crezione della graduatoria sono disponibili nella pagina dedicata.

icona link Vai alla pagina informativa

La domanda può essere presentata in uno dei seguenti modi:

Le domande si possono presentare fino a mercoledì 31 gennaio 2024, salvo esaurimento fondi a disposizione.

Valuta sito

Valuta questo sito