Guida all'ordinanza regionale n. 41 [RITIRATA]
L'ordinanza Fvg entra in vigore dalla mezzanotte di venerdì 13 novembre, quindi con effetto da sabato 14, fino al 29 novembre.
Scarica l'ordinanza regionale n. 41 PC/FVG del 12/11/20 (pdf)
MASCHERINA
Sempre obbligatoria quando si esce di casa tranne per bambini con meno di 6 anni, persone con particolari patologie che ne sconsiglino l’uso, quando si è soli o su mezzi privati da soli o con conviventi.
ATTIVITÀ MOTORIA/SPORTIVA ALL’APERTO
Da svolgere preferibilmente in parchi pubblici e aree verdi e periferiche e in ogni caso al di fuori delle piazze del centro storico, vie e aree solitamente affollate.
SCUOLE DEL PRIMO CICLO
Sospese le lezioni di educazione fisica, canto e strumenti a fiato.
BAR, RISORANTI E LOCALI
Dalle 15 (alle 18, ora di chiusura) consumazioni soltanto seduti al tavolo e vietate consumazioni in piedi all’aperto. Sempre consentita consegna a domicilio. La domenica bar, ristoranti e locali possono rimanere aperti (fino alle 18).
NEGOZI
La domenica sono tutti chiusi tranne alimentari, farmacie e parafarmacie, edicole e tabacchi.
CENTRI COMMERCIALI
Sabato e domenica rimangono chiusi.
MERCATI
Sono permessi solo nei comuni dove è presente un apposito piano anti assembramenti, con ingresso diverso dall’uscita. A Pordenone il mercato cittadino si farà. » Ulteriori informazioni
ACCESSO A ESERCIZI VENDITA
L’accesso è permesso a un componente per famiglia, salvo persone con necessità di accompagnamento e minori di 14 anni. Raccomandazione (non obbligo): garantire l’accesso agli esercizi commerciali di grandi e medie dimensioni nelle prime due ore della giornata agli over 65, in modo che possano avere una fascia protetta per gli acquisti. Questo non significa che gli anziani non potranno andare a fare la spesa in altre fasce orarie.