LETTURE SENZA BARRIERE. Laboratorio per adulti "Il libro tattile tra corpo, mente e cuore"
- https://www.comune.pordenone.it/it/comune/il-comune/strutture/biblioteca/attivita/eventi/letture-senza-barriere-laboratorio-per-adulti-il-libro-tattile-tra-corpo-mente-e-cuore
- LETTURE SENZA BARRIERE. Laboratorio per adulti "Il libro tattile tra corpo, mente e cuore"
- 2023-02-04T09:30:00+01:00
- 2023-02-04T12:30:00+01:00
- Laboratorio pratico per adulti di esplorazioni e costruzione di materiali tattili. A cura di Marcella Basso, esperta di libri tattili illustrati. In collaborazione con Unione Italiana dei ciechi e degli Ipovedenti, Sezione di Pordenone. #BiblioPN
- Quando 04/02/2023 dalle 09:30 alle 12:30
- Dove Sezione Ragazzi della Biblioteca civica – Piazza XX Settembre – Pordenone
-
Contatto
Biblioteca civica di Pordenone
0434 392985 / 392972
biblioteca@comune.pordenone.it - Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
La Biblioteca civica di Pordenone propone tre laboratori per la creazione di libri tattili, nell'ambito del progetto "Letture senza barriere. Libri e letture inclusive per bambini fino a 10 anni".
I libri tattili non sono semplicemente strumenti sensoriali capaci di solleticare le nostre dita e trasmettere informazioni attraverso le mani, ma sono potentissimi mezzi per metterci in comunicazione con noi stessi e con gli altri.
Il tatto è il senso della vicinanza, quello che più di tutti è in grado di contattare il nostro mondo emotivo e creare dialogo su quello spazio di confine che è la nostra pelle.
Durante le ore che trascorreremo assieme, ragioneremo sul tatto e sui criteri imprescindibili di costruzione di un libro tattile, prenderemo confidenza con i materiali e la loro composizione ed esploreremo la lettura a 2 e a 4 mani come mezzo per raccontare di noi... attraverso l'incontro con gli altri!
Leggere un libro tattile è esplorare materiali, incontrare qualcuno e, perché no, scoprire se stessi, semplicemente accorgendoci di cosa cambia durante la lettura nel nostro mondo emotivo.
Produrremo degli elaborati finali ma non sarà l'unico obiettivo. Ci concentreremo sul fare esperienze che ci diano modo di entrare in questo mondo ed avere gli strumenti necessari per muoverci autonomamente al suo interno.
Il percorso sarà suddiviso in tre incontri:
sabato 28 gennaio dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Il tatto e i criteri di costruzione di un libro tattile
sabato 4 febbraio dalle ore 9.30 alle ore 12.30
I materiali. Caratteristiche e possibilità d'uso
sabato 11 febbraio dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Il libro come strumento di relazione
I laboratori, condotti da Marcella Basso, giovane e pluripremiata illustratrice tattile, sono rivolti agli adulti: familiari, insegnanti, educatori, volontari e tutti coloro che abbiamo interesse ad approfondire il tema del libro tattile e desiderino contribuire alla costituzione di una sezione del libro tattile per i bambini della Biblioteca.
Hanno durata di tre ore circa. È prevista la partecipazione di massimo 15 persone.
Costo
Gratuito.
Utile da sapere
È necessaria la prenotazione scrivendo all'indirizzo e-mail biblioteca@comune.pordenone.it o telefonando a 0434 392985 / 392972.