Informagiovani del Comune di Pordenone

La Vetrina

Offerte di lavoro e opportunità varie della settimana a cura dell'Informagiovani di Pordenone

Le offerte di lavoro pervenute direttamente all'Informagiovani di Pordenone vengono aggiornate settimanalmente

LA VETRINA (pdf)

Edizione del 9 marzo 2023

Le offerte di impiego sono rivolte a persone di ambo i sessi 21
ai sensi della l. 903/77
art. 1, della l. 125/91 art. 4 c. 3, e del d.lgs. 198/2006 art. 27

NEWSLETTWER LA VETRINA

IN EVIDENZA:

PromoTurismoFVG, ente pubblico economico funzionale della Regione Friuli Venezia Giulia, ha emanato un avviso pubblico per l’assunzione di addetti all’informazione e all’accoglienza turistica con contratto a tempo determinato che opereranno presso gli InfoPoint turistici presenti sul territorio regionale. 

Requisiti di natura professionale per l'accesso alla selezione sono: 

  • diploma di istruzione superiore: costituirà titolo di preferenza per l’attribuzione del punteggio il conseguimento di diploma di Istituto tecnico turistico o di Liceo linguistico, oppure laurea triennale o magistrale legata al profilo professionale richiesto (area turistica-linguistica);
  • esperienza di almeno 3 mesi con mansioni equivalenti a quelle richieste dal presente avviso di selezione (attività di accoglienza e informazione turistica) maturata con contratto di lavoro dipendente, di collaborazione continuativa o anche in libera professione
  • buona conoscenza della lingua inglese. 

Le candidature devono essere presentate entro il 20 marzo 2023 ore 13.00-.

Per info: https://www.giovanifvg.it/it/notizie

TECNICHE DI GESTIONE DEL MAGAZZINO INFORMATIZZATO: corso gratuito con finalità di assunzione a Pordenone

Diverse aziende del territorio pordenonese stanno cercando personale qualificato nel settore della logistica
Per formare i candidati alle competenze richieste, le aziende, insieme alla Regione Friuli Venezia Giulia - Servizi per il lavoro, organizzano un corso di formazione specifico in TECNICHE DI GESTIONE DEL MAGAZZINO INFORMATIZZATO, con finalità di assunzione. 
Il corso si terrà presso la FONDAZIONE OPERA SACRA FAMIGLIA, viale della Comina 25 a Pordenone, la sua durata sarà di 550 ore (di cui 294 di aula e 256 di stage presso le aziende coinvolte, che hanno sede a Pordenone, Brugnera, Aviano, Montereale Valcellina, Maniago).

Possono candidarsi al corso tutte le persone disoccupate maggiorenni, residenti o domiciliate nella Regione Friuli Venezia Giulia. La Fondazione Opera Sacra Famiglia e il Servizio di Preselezione della Direzione Lavoro della Regione si occuperanno dell'individuazione dei candidati interessati.
I posti per il corso sono limitati al numero di 6 partecipanti.

Per info: https://www.giovanifvg.it/it/notizie

Manpower, in partnership con SIPA S.p.A. ti invita a partecipare al seguente CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO per: “ADDETTI MACCHINE A CONTROLLO NUMERICO” Sede: Vittorio Veneto (TV) Per tutti i partecipanti che porteranno a termine il percorso con esito positivo è previsto l’inserimento lavorativo all'interno dell'azienda SIPA S.p.A. con un primo contratto di assunzione in somministrazione nelle seguenti posizioni: Tornitore cnc, Fresatore cnc, Rettificatore cnc, Montatore Meccanico di stampi o macchinari. Requisiti minimi: - Buona capacità di lettura del disegno tecnico meccanico - Disponibilità al lavoro sia a giornata (montaggio) che su 2 o 3 turni (cnc) - Passione per la meccanica - Forte motivazione a intraprendere il corso di formazione Durata corso: 80 ore Orario: 08.00-12.00 / 13.00-17.00 Inizio corso: Marzo 2023 Sede: Vittorio Veneto (TV) Se interessato/a contattaci! Manpower – Filiale di Conegliano Email: conegliano.garibaldi@manpower.it – Tel: 0438412989 – Cell: 3420476599

- Recruiting Day Friuli Collinare: 9 imprese cercano personaleCerchi lavoro? 9 imprese del territorio friulano cercano personale, per un totale di 120 posti di lavoro disponibili, in particolare nei settori metalmeccameccanico, commercio, servizi.

- Scienza, tecnologia, ingegneria, matematica: nuovo progetto della Regione Friuli Venezia Giulia con l’Università di Udine per avvicinare le ragazze ai percorsi di studio STEM

Al fine di sostenere la formazione delle giovani donne in queste materie e in quelle finanziarie, la Regione FVG promuove l’iniziativa “Pari opportunità e inclusione nelle materie STEM

- Web Reputation: i Cramars organizzano un corso di formazione per tutti

La Cooperativa Cramars di Tolmezzo organizza un corso di formazione per tutti di “web reputation”. Il percorso mira a guidare i partecipanti nella comprensione delle regole sulla reputazione online e a fornire i principi base per una corretta strategia di self marketing

- Corsi di formazione gratuiti per diventare GIARDINIERE D’ARTE in Friuli Venezia Giulia

Ti piacerebbe lavorare nell’ambito della cura del verde e del giardinaggio? In Friuli Venezia Giulia puoi partecipare a percorsi formativi gratuiti, finanziati dalla Regione, per diventare giardiniere d’arte per giardini e parchi storici.

- Lavoro in Norvegia come Guida Turistica per l’estate 2023

Norwegian Guide Service è l’azienda leader nel settore dei tour organizzati nell’area occidentale della Norvegia. Con sede a Bergen, la meta più visitata dal turismo crocieristico nel paese, NGS offre innumerevoli escursioni in pullman, in barca e a piedi in città e nei dintorni.

- OLTRE2023 – Campi di volontariato internazionale

L’Associazione Volontari del Sebino in Albania promuove OLTRE 2023, un progetto di volontariato internazionale dedicato a chiunque abbia voglia di mettersi in gioco!

- ESC in Spagna a sostegno di persone con disabilità

L’associazione AMPROS (Associazione Cantabrica per le persone con disabilità intellettiva e di sviluppo), è alla ricerca di due volontari per un progetto finanziato dal Corpo europeo di solidarietà che si svolgerà a Santander (Spagna).

____________________________________________________________________

Are you looking for work or to take your career in a new direction?

Come and join us at the Finland Works recruitment event!

 When: 15.3.2023 at 12.00–16.00

Where: Online, Register here

 Finland Works recruitment event offers the opportunity to have contact with companies from various fields of employment and in different regions of Finland. You may be an experienced professional or just starting your career.

 PARTICIPATION IS EASY

  • Join the event anywhere via internet
  • Register and create a profile
  • Check details of employers and apply for their positions
  • Reply to invitations for online interviews
  • Follow the event programme for the day and chat with employers

 READ MORE AND REGISTER: Finland Works | EURES - European Job Days

_______________________________________________________________________

Varie opportunità http://www.giovanifvg.it/

Pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale – Scadenza 20 febbraio 2023 Ore 14.00

Ulteriori informazioni e il bando sono reperibili ai link www.infoserviziocivile.it, https://scelgoilserviziocivile.gov.it e www.serviziocivile.gov.it.

Altre offerte di lavoro

https://offertelavoro.regione.fvg.it

www.ialweb.it

Telegram: Friuli Venezia Giulia Lavoro

Offerte lavoro stagionale

Potete trovare offerte di lavoro stagionale visitando i seguenti siti:

www.comune.jesolo.ve.it/lavoro-stagione-estiva

https://www.comune.jesolo.ve.it/lavoro-privatiaziende

http://www.informaviano.it/informagiovani/lavoro/la-settimana.html

https://offertelavoro.regione.fvg.it/lavoroFVG/home

http://rifugiebivacchi.cailugo.it/Inside.cfm?area=OFFERTE&sezione=OFFRO

CONCORSI PUBBLICI

Questo è il link di collegamento agli elenchi “Concorsi Pubblici” -  Informagiovani Pordenone:

https://www.comune.pordenone.it/it/comune/il-comune/strutture/informagiovani/concorsi

CORSI VARI

- CORSO GRATUITO per giovani dai 18 ai 29 anni di 4 giornate: "ORGANIZZATORE DI EVENTI E PROFESSIONALITA' COLLEGATE" - Info Stefano Parisotto UNIS&F tel.0422-916477 sparisotto@unisef.it e Debora Bellotto IALFVG Te. 0434-505546 debora.bellotto@ial.fvg.it

CORSI di QUALIFICA ABBREVIATA per disoccupati in attesa di approvazione regionale:

- ADDETTO ALLA REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE DI AREE VERDI ORE: 600 (con stage);  DATA DI AVVIO: Maggio 2023 - diurno

​- SALDOCARPENTIERE ORE: 1000 (con stage); DATA DI AVVIO: Aprile 2023 - diurno

​- ADDETTO ALLE LAVORAZIONI DI PANETTERIA, PASTICCERIA E GELATERIA ORE: 1100 (con stage) ; DATA DI AVVIO: Aprile 2023 - diurno

​​CORSI DIURNI

- TECNICHE DI GESTIONE DEL MAGAZZINO ORE: 200; DATA DI AVVIO: 22/02/2023

- TECNICHE DI SALDATURA TIG ORE: 170; DATA DI AVVIO: 31/03/2023

CORSI SERALI per occupati

Febbraio 2023

TECNICHE PER IL CONTROLLO DI GESTIONE AZIENDALE LIVELLO BASE ORE: 80; DATA DI AVVIO: 21/02/2023 giornate: martedì e giovedì, dalle 18.30 alle 21.30

TECNICHE DI REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO ORE: 80; DATA DI AVVIO: 22/02/2023 giornate: lunedì e mercoledì, dalle 18.30 alle 21.30

LINGUA STRANIERA AI - TEDESCO ORE: 60; DATA DI AVVIO: 28/02/2023 giornate: martedì e giovedì, dalle 18.30 alle 21.30

PRINCIPI DI DIGITAL MARKETING - online ORE: 48; DATA DI AVVIO: da definire giornate: lunedì e mercoledì, dalle 18.30 alle 21.30

INTERAGIRE E COMUNICARE IN MODO EFFICACE ORE: 16; DATA DI AVVIO: da definire  giornate: martedì e giovedì, dalle 18.30 alle 21.30

Marzo 2023

LINGUA STRANIERA A1 - SPAGNOLO ORE: 60; DATA DI AVVIO: 16/03/2023 giornate: martedì e giovedì, dalle 18.30 alle 21.30

PUBLIC SPEAKING ORE: 20; DATA DI AVVIO: 23/03/2023 giornate: martedì e giovedì, dalle 18.30 alle 21.30

PREPARAZIONE ALL'ESAME ICDL BASE ORE: 60; DATA DI AVVIO: da definire giornate: martedì e giovedì, dalle 18.30 alle 21.30

PERSONAL CANVAS E PERSONAL BRANDING PER IL PROPRIO PROGETTO PROFESSIONALE ORE: 24; DATA DI AVVIO: da definire giornate: martedì e giovedì, dalle 18.30 alle 21.30

WEB REPUTATION: GESTIRE L'IMMAGINE PROFESSIONALE ATTRAVERSO I SOCIAL - online ORE: 24; DATA DI AVVIO: da definire giornate: lunedì e mercoledì, dalle 18.30 alle 21.30

LINGUA INGLESE PROFESSIONALE PER IL SETTORE VENDITE  - online ORE: 40; DATA DI AVVIO: da definire giornate: lunedì e mercoledì, dalle 18.30 alle 21.30

RELAZIONARSI EFFICACEMENTE IN GRUPPO ORE: 16; DATA DI AVVIO: da definire giornate: martedì e giovedì, dalle 18.30 alle 21.30
GENERARE IDEE CREATIVE PER PROBLEMI NUOVI E COMPLESSI - online ORE: 36; DATA DI AVVIO: da definire giornate: lunedì e mercoledì, dalle 18.30 alle 21.30

Aprile 2023

LINGUA STRANIERA A1 - FRANCESE ORE: 40; DATA DI AVVIO: 13/04/2023 giornate: martedì e giovedì, dalle 18.30 alle 21.30

EMPOWERMENT PER GESTIRE IL CAMBIAMENTO PROFESSIONALE ORE: 24; DATA DI AVVIO: 20/04/2023 giornate: martedì e giovedì, dalle 18.30 alle 21.30

UTILIZZARE IL FOGLIO DI CALCOLO (es. Excel) - WORK ORE: 30; DATA DI AVVIO: 27/04/2023 giornate: martedì e giovedì, dalle 18.30 alle 21.30

______________________________________________________________________

Stage a Bruxelles presso il Comitato Economico e Sociale dell’UE

In cerca di uno stage curricolare o extracurricolare nelle organizzazioni europee? Due volte l’anno è possibile fare domanda per uno Stage retribuito a Bruxelles presso il Comitato Economico e Sociale dell’UE

Dove: Bruxelles, Belgio Durata: 5 mesi

Quando:

  • sessione autunnale (dal 16 settembre al 15 febbraio) Scade 31.03.2023
  • primaverile (dal 16 febbraio al 15 luglio) Scade 30 settembre

Descrizione dell’ente L’ESC è un ente che opera nel settore della consulenza per offrire ai partner economici e sociali dell’Europa (ad es. datori di lavoro, sindacati, rappresentanti di piccole imprese, associazioni di agricoltori, consumatori, etc.) la possibilità di esprimere formalmente la loro opinione sulle politiche dell’Unione Europea.
Descrizione dell’offerta Il Comitato Economico e Sociale (ESC) organizza annualmente stage di lunga durata retribuiti (cinque mesi) e breve durata non retribuiti (da uno a tre mesi).
I tirocini retribuiti di lungo periodo si rivolgono a giovani europei già in possesso di diploma di laurea, con conoscenza di uno dei settori di attività dell’ESC, approfondito durante il corso di studi, mentre i tirocini non retribuiti di breve periodo si rivolgono a giovani europei  iscritti all’università.
I tirocini non retribuiti di breve periodo durano da un minimo di 1 mese fino ad un massimo di 3 mesi e possono iniziare in qualsiasi periodo dell’anno. I tirocini retribuiti di lungo periodo durano 5 mesi ed iniziano il 16 settembre ed il 16 febbraio di ogni anno.

pubblicato il 2009/09/03 17:40:00 GMT+2 ultima modifica 2023-03-09T17:00:54+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito