Accreditamento da parte del Comune di Pordenone dei servizi all’infanzia privati presenti sul territorio dell’Ambito Distrettuale Urbano 6.5
-
Maraston Flavia
– Dirigente
I servizi all’infanzia in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso pubblico per l’accreditamento di servizi all’infanzia presenti sul territorio dell’Ambito Urbano 6.5 (aggiuntivi rispetto a quelli previsti per l’avvio), possono chiedere di essere riconosciuti come tali presentando la documentazione prevista nell’avviso stesso, preferibilmente in tempo utile per poter ricevere risposta entro il mese di marzo di ogni anno.
Successivamente al ricevimento dell’istanza si riunisce la commissione preposta per l’esame della documentazione presentata che da il suo parere per il rilascio o meno dell’accreditamento che viene concesso con determinazione del responsabile del servizio Nidi e Infanzia o dal direttore del settore Cultura, istruzione, sport, politiche giovanili.
Annualmente, per i servizi accreditati, è prevista la verifica del mantenimento dei requisiti che hanno portato all’accreditamento.
Riferimenti normativi
- Avviso pubblico per l’accreditamento di servizi all’infanzia presenti sul territorio dell’Ambito Urbano 6.5
- Legge Regionale 20/2005 e successive modifiche e integrazioni
- Regolamento regionale approvato con DPR 230/2011 e successive modifiche e integrazioni
- Regolamento dei servizi educativi per la prima infanzia del Comune di Pordenone (pdf)
Documenti da presentare
Quelli previsti dall’avviso stesso (istanza di candidatura, carta del servizio regolamento del servizio, elenco nominativo degli operatori in servizio, planimetrie della struttura, l’avviso pubblico sottoscritto per accettazione). Vedi: Avviso e modulistica
Potere sostitutivo
-
Cescon Giampietro
– Segretario generale