Sezioni

Privacy prova

Informativa sul trattamento dei dati personali e sull'utilizzo dei cookie

Premessa

La presente informativa descrive le modalità di gestione del sito web ufficiale del Comune di Pordenone e dei siti tematici da esso gestiti in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e che interagiscono con esso e con i servizi web comunali, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo www.comune.pordenone.it.

L’informativa è resa ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo n.196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali e si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online.

In particolare, la presente informativa intende fornire notizie relative alle modalità, ai tempi e alla natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

L'informativa è resa solo per il sito web ufficiale del Comune di Pordenone e dei siti tematici da esso gestiti e non per altri siti web esterni, eventualmente raggiunti dall’utente tramite link.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono conservati per il tempo strettamente necessario. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati in questo sito o la compilazione di  moduli presenti sul sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva o nel modulo. Specifiche informative di sintesi sono riportate e visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

Facoltatività del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta all’ente. Il mancato conferimento dei dati richiesti come obbligatori può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo hanno il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Al fine di semplificare le modalità di inoltro e ridurre i tempi per il riscontro si invita a presentare le richieste di cui al precedente paragrafo all’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Pordenone utilizzando l’apposito modulo online presente in questo sito (sempre raggiungibile alla voce “contatti”).

Titolare del trattamento dei dati

Il titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Pordenone, nella persona del suo Sindaco, con sede in corso Vittorio Emanuele II n. 64, 33170, Pordenone.

Cookie

Questo sito utilizza i cookie, piccoli file di testo che vengono memorizzati dal browser sul dispositivo dell’utente (computer, tablet, smartphone) per migliorare l’esperienza di fruizione del sito. Di seguito si forniscono informazioni dettagliate sull'uso dei cookie, su come sono utilizzati dal Comune di Pordenone e su come l’utente può gestirli.

L’informazione contenuta nei cookie è definita lato server e, a seconda del tipo di cookie, può essere usata ogni volta che il sito viene visitato dall’utente.

I cookie sono largamente utilizzati perché necessari ad alcune funzionalità del sito, così come per raccogliere dati statistici sul traffico e l’utilizzo del sito stesso.

Sono pensati anche per ricordare operazioni che l’utente ha già fatto in passato sul sito, ad esempio operazioni di login o click. Permettono di risparmiare tempo quando un sito viene visitato più volte.

I cookie possono essere utilizzati per ricordare le preferenze, per ricordare la password,per permettere di condividere pagine e contenuti sui social network,per permettere a chi gestisce il sito di avere informazioni statistiche (come il numero di visitatori, la provenienza geografica, le pagine più visitate, i browser oppure i dispositivi utilizzati).

I cookie non sono pericolosi, non sono programmi eseguibili e non possono essere veicolo di virus. Non possono in alcun modo identificare personalmente l'utente.

Tipologie di cookie utilizzate

Il sito del Comune di Pordenone utilizza due tipologie di cookie:cookie di sessione e cookie analitici

Cookie di sessione. Questi vengono memorizzati sul computer dell’utente esclusivamente per la durata della sessione e vengono cancellati automaticamente dal computer quando il browser viene chiuso. I cookie di sessione permettono di navigare da una pagina all’altra senza che l’utente sia costretto ad autenticarsi ripetutamente.

Cookie analitici. A fini statistici utilizziamo Google Analytics, servizio di Google che non permette di memorizzare dati personali. Le informazioni appartengono a Google, sono depositate presso i loro server e consultabili da chi gestisce il sito. I cookie analitici di Google hanno una durata variabile, alcuni sono legati alla sessione, altri durano minuti, altri ancora dai sei mesi ai due anni. È Google che traccia ed esamina l’utilizzo del sito web e permette ai gestori del sito di compilare report statistici.

Per approfondire, invitiamo a consultare i termini di servizio di Google Analytics

I cookie analitici possono essere disabilitati dall’utente, senza nessuna conseguenza sulla fruibilità del sito. È possibile disabilitare i cookie di Google Analytics, utilizzando il componente aggiuntivo di opt-out fornito da Google per i browser principali.

Altri cookie di terze parti

Su questo sito sono presenti pulsanti che permettono di condividere i contenuti su vari social network, come Facebook, Twitter, Google+. Il clic sul pulsante di condivisione potrebbe far sì che tali compagnie memorizzino dei cookie sul computer.

Sul sito sono anche presenti contenuti incorporati da piattaforme social, principalemente YouTube e Twitter. Il clic su tali contenuti potrebbe memorizzare dei cookie sul computer dell’utente.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da terze parti è  disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Informativa sulla privacy di Facebook

Configurazione privacy di Facebook: accedere al proprio account. Sezione privacy.

Informativa sui cookie di Facebook

Informativa sulla privacy di Twitter

Configurazione privacy di Twitter

Informativa cookie di Twitter

Informativa sulla privacy di Google/Youtube

Disabilitare i cookie

Il consenso all’utilizzo dei cookie può essere negato attraverso le impostazioni del browser. La fruizione di questo sito sarà comunque garantita.

Se desiderate disabilitare i cookies, di seguito trovate un elenco di link per i principali browser

ultima modifica 2018-10-24T13:51:44+01:00
Valuta sito

Valuta questo sito