Sociale e salute https://www.comune.pordenone.it/it/canali/sociale-e-salute https://www.comune.pordenone.it/@@site-logo/logo.png Sociale e salute Search Site Notizie Campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono delle deiezioni canine 11 maggio 2023 Una simpatica vignetta del fumettista Emanuele Barison per sensibilizzare la popolazione su questo problema. Contributi per affitti 26 aprile 2023 Dal 28 aprile al 12 giugno 2023 è possibile presentare domanda di contributo per ridurre la spesa dell'affitto. Dote famiglia, bonus per centri estivi e altri servizi per figli minori 7 aprile 2023 Contributo a rimborso delle spese sostenute per centri estivi, baby sitting, attività ludiche, sportive e culturali dei figli minorenni. Hanno ... Nidi e centri infanzia, come richiedere i contributi regionali 27 marzo 2023 Le famiglie in possesso dei requisiti hanno tempo dal 31 marzo al fino al 31 maggio 2023 per fare domanda di abbattimento rette per l'anno educativo ... vedi tutte le notizie Uffici Inclusione e Comunità Minori e Famiglia Sportello sociale al cittadino - PUA (Porta Unitaria di Accesso) Benessere animale Gestione amministrativa e finanziaria dei Servizi alla persona e alla comunità Non Autosufficienza - Disabilità Farmacie comunali Altro Colora il tuo tempo Iniziative per il tempo libero e agevolazioni dedicate a chi ha compiuto 65 anni Tirocini inclusivi Un'occasione di incontro tra persone e ambienti lavorativi. Ecco come funzionano. Teleassistenza Servizi della Regione FVG rivolti alle persone anziane o fragili che desiderano essere seguite e protette restando a casa propria Carta di Pordenone «Media e rappresentazione di genere» Protocollo d'intesa per promuovere una rappresentazione rispettosa della dignità della persona nell'ambito dell'informazione e della comunicazione Salute Principali riferimenti utili a Pordenone Pari Opportunità La Commissione Pari Opportunità e i progetti realizzati dal Comune di Pordenone vedi tutte le altre pagine
Sociale e salute https://www.comune.pordenone.it/it/canali/sociale-e-salute https://www.comune.pordenone.it/@@site-logo/logo.png Sociale e salute Search Site Notizie Campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono delle deiezioni canine 11 maggio 2023 Una simpatica vignetta del fumettista Emanuele Barison per sensibilizzare la popolazione su questo problema. Contributi per affitti 26 aprile 2023 Dal 28 aprile al 12 giugno 2023 è possibile presentare domanda di contributo per ridurre la spesa dell'affitto. Dote famiglia, bonus per centri estivi e altri servizi per figli minori 7 aprile 2023 Contributo a rimborso delle spese sostenute per centri estivi, baby sitting, attività ludiche, sportive e culturali dei figli minorenni. Hanno ... Nidi e centri infanzia, come richiedere i contributi regionali 27 marzo 2023 Le famiglie in possesso dei requisiti hanno tempo dal 31 marzo al fino al 31 maggio 2023 per fare domanda di abbattimento rette per l'anno educativo ... vedi tutte le notizie Uffici Inclusione e Comunità Minori e Famiglia Sportello sociale al cittadino - PUA (Porta Unitaria di Accesso) Benessere animale Gestione amministrativa e finanziaria dei Servizi alla persona e alla comunità Non Autosufficienza - Disabilità Farmacie comunali Altro Colora il tuo tempo Iniziative per il tempo libero e agevolazioni dedicate a chi ha compiuto 65 anni Tirocini inclusivi Un'occasione di incontro tra persone e ambienti lavorativi. Ecco come funzionano. Teleassistenza Servizi della Regione FVG rivolti alle persone anziane o fragili che desiderano essere seguite e protette restando a casa propria Carta di Pordenone «Media e rappresentazione di genere» Protocollo d'intesa per promuovere una rappresentazione rispettosa della dignità della persona nell'ambito dell'informazione e della comunicazione Salute Principali riferimenti utili a Pordenone Pari Opportunità La Commissione Pari Opportunità e i progetti realizzati dal Comune di Pordenone vedi tutte le altre pagine
Teleassistenza Servizi della Regione FVG rivolti alle persone anziane o fragili che desiderano essere seguite e protette restando a casa propria
Carta di Pordenone «Media e rappresentazione di genere» Protocollo d'intesa per promuovere una rappresentazione rispettosa della dignità della persona nell'ambito dell'informazione e della comunicazione