Sezioni

Atleti pordenonesi ai Campionati europei di judo

Tre atleti pordenonesi vestiranno la maglia azzurra e rappresenteranno l’Italia ai prossimi Campionati Europei Cadetti di Judo, in programma a Sofia (Bulgaria) dal 27 al 30 giugno 2024: Laura Covre della Polisportiva Villanova, Rachele Moruzzi e Leonardo Copat dell’Associazione Skorpion Pordenone.
  • Data 20 giugno 2024

Accolti in Municipio insieme ai loro compagni di squadra, ai dirigenti delle due società e al team di allenatori e preparatori dagli assessori Walter De Bortoli (Sport) e Alberto Parigi (Cultura), hanno riempito di entusiasmo la sala:

«Abbiamo la rappresentanza di due tra le eccellenze pordenonesi –sottolinea l’assessore De Bortoli-, due scuole che da decenni formano ragazzi in grado di raggiungere risultati di altissimo livello. Voi ragazzi rappresenterete Pordenone in Europa con i nostri migliori valori e quanto migliori sarete voi, altrettanto lo diventeremo noi, perché chi fa sport ha delle carte in più rispetto a tutti gli altri. Un grazie particolare agli insegnanti che fanno un lavoro inestimabile nelle palestre, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche educativo. Fare sport allena alla vita, ad essere rigorosi, corretti, ad impegnarsi e mettersi in ascolto, a condividere e aggregare».

«Questi sono ragazzi che si allenano 6/8 volte a settimana senza però tralasciare gli studi, dove eccellono –aggiunge il vice sindaco Parigi-, a dimostrazione che sport e istruzione se ben coordinati possono essere portati avanti con ottimi risultati. Facciamo gli auguri a questi ragazzi che si distinguono nel mondo nel judo, un ambiente pieno di valori, ma che vive ancora i grandi risultati in silenzio. Oggi li vogliamo festeggiare con tutti gli encomi pubblici: loro rappresenteranno il nostro territorio e la nostra nazione, sono il risultato di fatica e sacrifici, di dedizione e sforzo delle loro famiglie e delle società che li hanno cresciuti. Un modello per tutti quei ragazzi che pensano alle scorciatoie: nella vita i risultati si ottengono solo con il duro lavoro».

Laura Covre ha già vinto molte medaglie nazionali ed internazionali, tra cui due primi posti ai Campionati Italiani U15 nel 2020, un secondo posto al Campionato Italiano Cadetti A1 U18 a marzo scorso e un primo posto all’Uropean Cup Fuengirola (Spagna) U18 a febbraio 2024. Si presenta agli Europei Cadetti individuali e a squadre allenata da Renzo Barbarotto e Pablo Tomasetti.

Rachele Moruzzi (2008) inizia la sua avventura sportiva a 4 anni e nel 2021 conquista il secondo posto al suo primo Campionato Italiano Esordienti B, vincendo la categoria l’anno dopo.  Seconda medaglia d’oro Nazionale e prima in ranking list nazionale al Campionato Italiano Cadetti 2023, vince anche il “Grand Prix d’Italia Cadetti 2024 Alpe Adria” e arriva terza al Campionato Italiano.

Leonardo Copat (2007) si avvicina al mondo dello sport che non ha ancora compiuto cinque anni, praticando sia a ginnastica artistica che judo. Nel 2021 vince i campionati italiani esordienti, nel 2023 arriva terzo ai campionati italiani cadetti e cinquiusta l’ambita cintura nera. È medaglia d’argento all’European Cup di Fuengirola, che gli apre le porte della nazionale che lo convoca ai prestigiosi Eyof “European Youth Olympic Festival“. Nel 2024 è medaglia d’oro al grand Prix di Lignano e subito dopo all’European Cup di Follonica. Attualmente è primo in ranking nazionale e 10 in quella mondiale.

ultima modifica 2024-06-20T12:39:03+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito