CCR I luoghi di aggregazione
- Data 2 gennaio 2020
Il CCR: la mappa dei luoghi di ritrovo dei ragazzi
Venerdì scorso, nella sede del Comando di Polizia Locale, l’assessore alla sicurezza Emanuele Loperfido e il Comandante Massimo Olivotto, dai coordinatori Venuto Stefano, Marta Quarin e Nicola Zanolin della Cooperativa Itaca, hanno ricevuto il materiale prodotto dagli alunni e dagli studenti delle scuole primarie di I e II grado, ex elementari e medie, presentato nel corso della recentemente seduta plenaria del CCR Consiglio Comunale dei Ragazzi
E’ stata consegnata loro la mappa dei luoghi in città, colorata e particolareggiata, che riporta i posti di ritrovo e di spontanea aggregazione dei ragazzi. “Apprezziamo questa proposta – concordano l’assessore Emanuele Loperfido e il comandante Massimo Olivotto– ed è ancor più gradita proprio perché combacia con le modalità organizzative del Comando: ascolto, analisi e proposte. Abbiamo partecipato alla Plenaria ed interagendo con loro abbiamo rilevato in modo significativo, la volontà e la sensibilità degli studenti di essere partecipanti attivi e consapevoli delle necessità legate alla sicurezza dei luoghi da loro frequentati. Con la definizione di queste aree, figlie dell'ascolto del CCR, come politiche della sicurezza saremo certamente nelle condizioni di operare per aumentare ancor di più la presenza dei nostri Agenti, e la conseguente percezione della sicurezza, per i nostri giovani concittadini”. Di questa documentazione, nell’interezza dei suoi dettagli ed evidenze, ne faremo buon uso - conclude l’esponente della Giunta retta dal sindaco Alessandro Ciriani – ed infatti verrà affissa anche nella sala operativa del Comando.
L’incontro è proseguito confermando ulteriormente la collaborazione con i giovani cittadini coordinata dagli ispettori Basso e Del Piero, che con modalità consolidate e competenze acquisite, presentano attività finalizzate non solo all’educazione stradale ma ad un miglioramento ed ampliamento dei percorsi educativi anche in tema di legalità.