Sezioni

Convocato il Consiglio comunale

Il presidente del Consiglio comunale Pietro Tropeano ha convocato l’Assemblea per lunedì 14 ottobre alle ore 17:00 in sala Consiliare del Palazzo municipale.
  • Data 10 ottobre 2024

La seduta si aprirà con la comunicazione da parte del presidente sull’approvazione del verbale della seduta precedente.

Il capitolo delle interrogazioni si apre con la richiesta del Consigliere Salvador di maggiori informazioni sulla presentazione della candidatura di Pordenone a Capitale italiana della Cultura.

Le istanze presentate dal gruppo consiliare del Pd riguardano la proprietà dei prefabbricati ad uso scolastico in via Colvera e via Poffabro, il conguaglio milionario delle bollette dei rifiuti, l’uso pubblico del parco del seminario ed infine il potenziamento dell’illuminazione pubblica.

La Consigliera pentastellata Turani chiede informazioni sull’impegno preso sul recupero dei finanziamenti per progetti per ridurre lo scarto alimentare nelle mense.

In materia di mozioni, il gruppo del Pd propone di incrementare il patrimonio museale con l’acquisto di un’opera di Harry Bertoia, pone l’attenzione sulla scuola Lozer e su tutto il sistema scolastico ed educativo della città, propone di istituire un fondo rotativo fotovoltaico e di mettere in campo strumenti per il controllo dell'inflazione.

Il gruppo del Bene Comune propone la ricognizione sulle condizioni del patrimonio artistico e la sua catalogazione digitale e riapre il discorso su risparmio e comunità energetiche.

Anche la Consigliera Turani intavola il discorso sulla promozione e informazione delle comunità energetiche e di autoconsumo collettivo.

I Consiglieri della Lega Salvini Polesello, Miot e Tavella sottolineano con decisione l’appoggio incondizionato allo Stato di Israele, in difesa della democrazia e della pace.

Lo schieramento dell’opposizione unito manifesta al sindaco la sua contrarietà alla sospensione del diritto di voto.

Per ciò che riguarda le deliberazioni ad esecuzione immediata, l’assessore Ceolin presenta la variazione al Bilancio 2025/2027 per l’applicazione dell’avanzo di amministrazione e la registrazione di maggiori entrate e spese e storni di fondi e l’alienazione di azioni Banca Intesa.

L’assessore Lidia Diomede illustra l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica economica e la contestuale adozione della variante sugli interventi di moderazione del traffico in via Ferraris.

ultima modifica 2024-10-10T09:23:08+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito