Giornata nazionale dello sport
- Data 2 settembre 2020
Promuovere fra i giovani l’attività sportiva e far conoscere l’attività delle associazioni
Giornata nazionale dello Sport
Domenica 6 settembre dalle ore 10 alle ore 18 si terrà la Giornata Nazionale dello sport istituita dal Presidente del Consiglio dei Ministri nel 2003 e organizzata per la quarta volta dall’assessorato allo sport del Comune di Pordenone. Di solito si teneva la prima domenica di giugno, quest’anno per i noti motivi legati all’emergenza di carattere sanitario, considerato che si registra un certo l’affievolimento del fenomeno grazie soprattutto al senso di responsabilità dimostrata dai cittadini, si è deciso di riproporre la Giornata a settembre pur nel rispetto delle disposizioni anti-covid 19. E’ cambiata anche l’ubicazione, da piazza XX Settembre e dintorni sarà trasferita nel tratto finale di corso Vittorio Emanuele, davanti al Municipio in piazza San Marco e in piazzetta Calderari.
Alla presentazione in conferenza stampa il sindaco Alessandro Ciriani ha commentato dichiarano che “questa è una giornata importante poiché dopo il difficile periodo che abbiamo vissuto e non ancora concluso, ci sono tre eventi che più di altri assumono un significato importante; l’incontro con gli insegnati per la ripresa della scuola, la presentazione del programma del teatro G. Verdi e la Giornata nazionale dello Sport. Quindi scuola, cultura e sport che significa molto per i ragazzi socialità, crescita, saper accettare le sconfitte, far emergere le proprie qualità migliori ed in questo periodo è stata riscoperta l’importante funzione dello sport che non è un “parcheggio” per i ragazzi.”
“Nel rispetto delle norme anti-covid, del piano sicurezza e delle disposizioni altre disposizioni ripartiamo con lo sport - ha precisato l’assessore allo sport Walter De Bortoli - che ritengo sia la terza componente essenziale del ciclo giornaliero di un bambino/a dopo la famiglia e l’istruzione. Nello stesso tempo riveste una importante funzione educativa. Pordenone offre una vasta gamma di discipline sportive e questa manifestazione lo dimostra, anche grazie all’ impegno, alla professionalità e alla serietà delle molte società ed associazioni”.
Nei gazebo messi a disposizione dal Comune, una cinquantina tra associazioni e società illustreranno le caratteristiche di una trentina di discipline sportive e i corsi in programma per la stagione sportiva 2020/2021.Verranno distribuiti depliants e fornite informazioni. Non sarà possibile allestire aree attrezzate dove poter provare a cimentarsi nello sport o per la loro dimostrazione pratica , tuttavia i referenti dei vari sport riferiranno agli interessati dove recarsi per provare a praticarli. Ai bambini/ragazzi che visiteranno gli stand, verrà consegnato un piccolo foglietto (tipo post-it) dove verrà apposto il timbro dell’associazione a testimonianza della visita. Raggiunto il numero minimo di 10 stand visitati, riceveranno un gadget della manifestazione( a scelta mascherina , borraccia, bandana, maglietta)
Ci si potrà informare su ginnastica ritmica, calcio, danza, atletica leggera, pallacanestro, hockey su pista, arti marziali, fitness, pugilato, rugby, scherma, pallavolo, tiro a segno, calcio a 5, ginnastica artistica e parkour, scherma storica, sci, pattinaggio corsa, canoa fluviale, ballo, crossfit e pesistica olimpica, scacchi, attività subacquee, yoga, triathlon, ciclismo, ginnastica varia e pole sport.