Sezioni

I ragazzi dei Centri Giovani e la campagna di sensibilizzazione “Tengo pulita la mia città”

Pordenone è sempre più attrattiva ed accogliente. Sono state numerose le iniziative a favore dei commercianti, sono stati incrementati i pattugliamenti e la presenza degli steward urbani per garantire ai cittadini maggiore sicurezza, è calato il costo del ticket per i parcheggi in centro città e verranno pulite in modo accurato alcune vie oggetto dell’inciviltà.
  • Data 31 maggio 2024

È proprio su quest’ultimo argomento che verte la campagna di sensibilizzazione “Tengo pulita la mia città”, promossa dal Comune di Pordenone con il coinvolgimento di un bel gruppetto di ragazzi dei Centri Giovani di via Cervignano e via Pontinia. Dopo un pomeriggio di formazione tenuta dalla Polizia Locale della nostra città, quei ragazzi volenterosi ed impegnati hanno ricevuto gli attestati di frequenza ed alcuni gadget. Questo momento formativo consentirà loro di sensibilizzare amici e coetanei sulle buone pratiche di decoro e pulizia urbana, diffondendo tra i più giovani le informazioni utili su come mantenere pulite le strade della città.

Infatti tra qualche settimana saranno proprio i ragazzi ad essere protagonisti per le vie del centro, quando si terrà la distribuzione ufficiale e gratuita, ai residenti che possiedono cani, di kit per le deiezioni canine composti da una borraccia e un dispenser contenente sacchetti igienici. Va ricordato che chi non raccoglie i bisogni del suo amico a quattro zampe o non sciacqua le sue minzioni viola il Regolamento Comunale di Polizia Locale, la cui ammenda va dai 100 ai 150 euro.

Tale iniziativa, che intende premiare l’amore dei pordenonesi per la loro città, metterà in prima linea gli stessi cittadini nel sentirsi protagonisti di un’importante campagna di sensibilizzazione e civiltà. Il Comune – come ricordato più volte dall’Amministrazione – moltiplica volentieri gli eventi in città e le manifestazioni che catalizzano l’interesse di visitatori e turisti, al fine di dare ossigeno a ristoratori e commercianti, nonché di offrire un ampio ventaglio di iniziative per i cittadini. Ma se poi bisogna fare slalom tra le deiezioni canine, ogni sforzo risulta vano. L’amore per i propri animali deve necessariamente andare di pari passo con il rispetto per la città, nella quale ogni cittadino ha il diritto di vivere al meglio.

Per questo l’Amministrazione ringrazia di cuore i ragazzi individuati dagli educatori dei Centri Giovani di Pordenone, che hanno dimostrato interesse per questo importante progetto, e gli agenti della Polizia Locale che hanno dedicato il loro tempo a questo pomeriggio formativo, volto alla conoscenza e al rispetto delle regole civiche. Attraverso la buona riuscita di questo progetto, il premio a cui i cittadini potranno ambire sarà una città più pulita e accogliente, per il bene di tutti.

Immagini

ultima modifica 2024-05-31T20:15:26+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito