Sezioni

La Costituzione Italiana ai neodiciottenni

Presentazione del progetto formativo “La Costituzione Italiana ai neo diciottenni”, rivolto agli studenti delle scuole superiori cittadine, sulla nostra Costituzione, che si terrà venerdì 16 maggio 2025 presso l’Auditorium Concordia.
  • Data 13 maggio 2025

Si è svolta questa mattina in sala Missinato in Municipio a Pordenone la presentazione del progetto formativo “La Costituzione Italiana ai neo diciottenni”, rivolto agli studenti delle scuole superiori cittadine, sulla nostra Costituzione, che si terrà venerdì 16 maggio 2025 presso l’Auditorium Concordia, promosso dal Comune di Pordenone, assessorato all'Istruzione, Educazione, Formazione ed Università e dalla Prefettura di Pordenone, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio, l'Ufficio Scolastico Provinciale e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale.

A presentare questa iniziativa l’assessore all’Istruzione Pietro Tropeano e i due docenti universitari prof. Dimitri Girotto, docente di Diritto Costituzionale dell’Università degli studi di Udine e prof. Paolo Moro, docente di Filosofia del Diritto dell’Università degli studi di Padova.

Anche quest’anno infatti prosegue il percorso già avviato in passato a Pordenone, a supporto e a completamento di quanto già approfondito dagli studenti durante il programma di Educazione civica nelle scuole, in sinergia con l’Ufficio scolastico provinciale e i docenti delle classi degli istituti.

Il momento di aggiornamento relativo alla Costituzione è riservato a quasi 400 alunni, accompagnati dai loro insegnanti e dai rappresentanti dell’Ufficio scolastico provinciale, di numerosi istituti scolastici di Pordenone e avrà luogo venerdì 16 maggio a partire dalle ore 10:00 in Auditorium Concordia, con i docenti universitari prof. Dimitri Girotto e prof. Paolo Moro.

«La Costituzione che doneremo ai ragazzi in occasione dell’incontro – spiega l’assessore all’Istruzione Pietro Tropeano -  rappresenta l'essenza della nostra Repubblica, un testo di grande attualità che con un linguaggio semplice ci parla di dignità, di libertà, di solidarietà e di pari opportunità attraverso il rispetto delle regole e la consapevolezza dei diritti e dei doveri vuole valorizzare tutti i ragazzi, cittadini attivi, che saranno presenti all'evento e che rappresentano il futuro del nostro Paese».

Immagini

ultima modifica 2025-05-19T12:10:55+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito