Ricerca di associazioni per corsi di ginnastica per over 65
- Data 27 gennaio 2025
«L’iniziativa – precisa l’assessore alle Politiche sociali Guglielmina Cucci –, ormai solida e consolidata, si inserisce nell’ambito del progetto “Colora il tuo tempo” per dare risposte concrete agli orientamenti relativi all’invecchiamento attivo in ottica preventiva e per garantire il benessere psicofisico della cittadinanza anziana. Le attività che intendiamo proporre, grazie al concorso degli Enti del Terzo settore, prevedono movimento e attività fisica, ma anche la possibilità di socializzazione come contrasto all’isolamento e alla solitudine, fenomeni sempre più evidenti in relazione non solo all’invecchiamento della popolazione, ma anche allo sfilacciamento delle relazioni familiari e alla parcellizzazione delle famiglie».
Gli Enti, le associazioni, le fondazioni e le Istituzioni sia pubbliche che private, senza fini di lucro e interessati all’iniziativa comunale, possono presentare la propria disponibilità a realizzare le iniziative descritte nel bando utilizzando il modulo allegato di manifestazione interesse corredato della scheda di descrizione del progetto e delle caratteristiche previste per la realizzazione dell’iniziativa.
Tutta la documentazione dovrà essere presentata entro le ore 12:00 del 21 febbraio 2025 e trasmessa tramite PEC a comune.pordenone@certgov.fvg.it
Nello specifico, possono convenzionarsi gli Enti e le associazioni senza fini di lucro, in possesso dei seguenti requisiti: presenza di istruttori qualifica e di programmi di attività fisica dedica alle persone di età superiore ai 65 anni; disporre di ambienti idonei e svolgere l’attività in palestre o piscine nel territorio del comune di Pordenone in regola con le norme di sicurezza e la tutela della salute; essere coperti da idonea polizza assicurativa; aver svolto la propria attività in modo continuativo e senza fini di lucro da almeno un anno; non trovarsi nelle circostanze previste quali cause di incompatibilità nel contrarre rapporto con la P.A.
I corsi dovranno essere realizzati in due periodi dell’anno: in primavera, con avvio ad aprile 2025 e termine entro il 30 giugno 2025; in autunno, con avvio a di ottobre 2025 e termine entro il 31 dicembre 2025.
Ciascun corso dovrà prevedere al massimo 18 lezioni della durata di un’ora ciascuna con cadenza bisettimanale o trisettimanale. In fase istruttoria, verranno valutati seguenti criteri di ammissione: capacità organizzativa e finanziaria per sostenere le attività promosse; accessibilità dei corsi; disponibilità di ambienti idonei e in palestre nel territorio del comune di Pordenone in regola con le norme di sicurezza e la tutela della salute; aver maturato una adeguata e riconosciuta esperienza nelle passate edizioni con buon esito nella valutazione degli interventi
L’accoglimento delle iniziative proposte verrà comunicato entro il giorno 10 marzo 2025.