Gestione denunce di sinistro
-
Zaninotti Davide
– Dirigente
Nel caso in cui un cittadino ritenga di aver subito dei danni la cui causa sia ascrivibile al Comune di Pordenone, può presentare denuncia tramite l'allegato fac simile, corredato da tutta la documentazione disponibile.
Modalità di presentazione dell'istanza
La denuncia può essere presentata via posta (Servizio provveditorato del Comune di Pordenone - Corso Vittorio Emanuele II, 64 - 33170 Pordenone) o consegnata all'Ufficio relazioni con il pubblico (piazzetta Calderari 1) o inviata tramite posta elettronica certificata all'indirizzo comune.pordenone@certgov.fvg.it
Documenti da presentare
Ove disponibile, presentare la seguente documentazione:
- Verbali del Corpo di Polizia Municipale, Polizia Stradale, dell’Arma dei Carabinieri
- Documentazione fotografica
- Preventivi
- Ricevute o fatture
- Documentazione sanitaria e certificati di pronto soccorso (da riporre in busta chiusa)
- Generalità di eventuali testimoni e dichiarazioni testimoniali
Termini per l'adozione del provvedimento
L'apertura del sinistro deve avvenire entro 30 giorni dalla ricezione della denuncia. L'ufficio trasmette la denuncia al broker assicurativo dell'Ente, dandone contestualmente comunicazione al danneggiato. Il broker a sua volta, dopo l'istruttoria formale, inoltra la richiesta alla compagnia assicuratrice, la quale procede alla liquidazione o meno del danno, secondo i suoi tempi tecnici. Il servizio economato informerà il danneggiato entro 30 giorni dal ricevimento dell'esito.
Nel caso in cui la richiesta del risarcimento sia inferiore ai 3.000 euro, l'ufficio economato provvede alla liquidazione diretta del sinistro avvalendosi di una società di gestione sinistri.
Tutela amministrativa e giurisdizionale
In caso di mancato riconoscimento, eventuale azione legale nei confronti dell'ente.
Potere sostitutivo
-
Cescon Giampietro
– Segretario generale
Moduli
- Fac simile denuncia sinistri — scarica: PDF document 131 KB , Microsoft Word Document 37 KB