Rilascio numero civico
A chi è rivolto
A chi richiede il rilascio di un atto autorizzatorio edilizio per una nuova costruzione, ampliamento, ristrutturazione, che porti all’aggiunta o riduzione di numeri civici, qualora vengano creati o eliminati nuovi accessi sull’area di circolazione, o che porti all’aggiunta o riduzione di numeri d’interno.
A chi ha la necessità di un nuovo numero civico/interno o la sua cancellazione in assenza di presentazione di pratica edilizia.
Descrizione estesa
Il procedimento riguarda il rilascio di un nuovo numero civico/interno o la cancellazione di numeri civici/interni esistenti.
Come fare
È possibile presentare la domanda di assegnazione numero civico/interno sia online che a mano nelle seguenti modalità:
- consegnandola in formato cartaceo, a mano all'Ufficio relazioni con il pubblico (accesso da piazzetta Calderari 1)
- consegnandola in formato cartaceo, a mano all'Ufficio protocollo per il Settore "Opere pubbliche, ambiente, gestione del territorio" (via Bertossi 9) negli orari di apertura la pubblico
- tramite posta ordinaria indirizzata a: Ufficio Toponomastica - Corso Vittorio Emanuele II, 64 - 33170 Pordenone
- tramite posta elettronica o PEC all'indirizzo comune.pordenone@certgov.fvg.it
- tramite sportello SUE allegando la documentazione alla pratica edilizia
I professionisti iscritti ad un Albo, enti e aziende o società devono presentare la richiesta esclusivamente via PEC e sottoscritta digitalmente.
La documentazione va presentata in diverse fasi.
Cosa serve
Compilare e sottoscrivere il modulo di richiesta allegando:
- copia del documento di identità fronte e retro nel caso in cui la richiesta non sia firmata digitalmente
- eventuale delega a terza persona per la presentazione della richiesta e carta di identità dell'incaricato
- il file DWG/DXF con disegnata la sagoma dell’edificio (perimetro della copertura) e indicato con una freccia l’accesso pedonale principale sulla viabilità
- comunicazione indicando la motivazione della richiesta se non conseguente a pratica
- ad ultimazione lavori e prima dell’accatastamento/variazione catastale dovrà essere fornita copia dei documenti tecnici catastali realizzati con la procedura DOCFA per una corretta assegnazione dei numeri civici/interni
Per la predisposizione del file cartografico è necessario scaricare la base cartografica al seguente link: estrazione cartografia
Cosa si ottiene
L’attribuzione del numero civico provvisorio e di quello definitivo a conclusione della procedura
Si evidenzia che solo il numero civico definitivo è rilevante ai fini giuridici.
Tempi e scadenze
Rilascio numero civico provvisorio:
- 30 giorni dalla consegna della bozza del DOCFA
Rilascio del numero civico definitivo:
- 30 giorni dalla presentazione della segnalazione certificata di agibilità allo sportello SUE
- 30 giorni dalla presentazione della richiesta di numero civico qualora la richiesta non sia conseguente a pratica edilizia
Costi
1 marca da bollo da € 16,00 da apporre sull’istanza o dichiarazione di assolvimento della marca da bollo per la richiesta di nuovo numero civico/interno.
Nessun costo per la soppressione di numero civico/interno.
Procedure collegate all’esito
Il civico provvisorio e il nome della via oltre agli eventuali numeri d’interno verranno comunicati al richiedente che li utilizzerà per l’accatastamento, la variazione catastale ….
Per agevolarvi nella compilazione corretta dei nomi delle vie è disponibile un'apposita pagina internet "Le vie della città" nella quale trovate i nomi assegnati con delibera comunale.
Per tutti gli atti edilizi, che portino all’aggiunta o riduzione di numeri civici, qualora vengano creati o eliminati nuovi accessi sull’area di circolazione, o che porti all’aggiunta o riduzione di numeri d’interno, prima di procedere con l’accatastamento è necessario consegnare una bozza dei documenti tecnici catastali realizzati con la procedura DOCFA per una corretta assegnazione dei numeri civici e interni.
A conclusione della procedura il civico assegnato in via provvisoria diventerà definitivo.
Accedi al servizio
L’ufficio SIT è aperto il lunedì, martedì e giovedì dalle 10.00 alle 12.45 e il giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30.
Al di fuori di questi orari riceve su appuntamento
Contatti
Ufficio Sistema Informativo Territoriale (SIT) – Comune di Pordenone
Dipende da Pianificazione territoriale
Indirizzo: Via Bertossi, 9 - Pordenone
Email: sit@comune.pordenone.it
PEC: comune.pordenone@certgov.fvg.it
Tel. 0434 392492