Fare il giudice popolare
A chi è rivolto
Per chiedere di essere nominato giudice popolare è necessario:
- essere residenti nel Comune
- godere dei diritti civili e politici
- avere un'età compresa tra 30 e 65 anni
- possedere il titolo di studio di scuola media di primo grado per l'iscrizione all'albo dei Giudici Popolari di Corte d'Assise (primo grado) e il titolo di studio di scuola media di secondo grado per l'iscrizione all'albo dei giudici popolari di Corte d'Assise d’Appello (secondo grado).
Descrizione estesa
Per poter svolgere le funzioni di giudice popolare è necessario essere iscritti al relativo Albo.
L’albo dei giudici popolari è l'elenco delle persone qualificate a ricoprire le funzioni di giudice popolare presso la Corte d'Assise di primo e di secondo grado.
L'iscrizione all'albo è cancellata d’ufficio se il cittadino perde i requisiti previsti per svolgere le funzioni di giudice popolare, oppure su richiesta del cittadino.
Il Comune negli anni dispari aggiorna l'albo dei Giudici popolari (con iscrizioni e cancellazioni), mentre la sua gestione è di competenza del Tribunale.
Come fare
Presentare la domanda all'Ufficio Elettorale del Comune
Cosa serve
La domanda di iscrizione deve essere redatta in carta semplice su modulo prestampato disponibile presso l’ufficio elettorale o scaricabile da questa pagina.
Cosa si ottiene
Iscrizione o cancellazione dall'albo dei Giudici popolari.
Tempi e scadenze
La domanda per iscriversi all'albo dev'essere presentata entro il 31 luglio. L'iscrizione è aperta ogni 2 anni (anni dispari).
Costi
Nessun costo
Procedure collegate all'esito
La domanda, una volta accettata, resta valida fino alla richiesta di cancellazione da parte dell’interessato o fino alla perdita dei requisiti.
Se il cittadino non è più disponibile a svolgere il ruolo di giudice popolare deve presentare entro il mese di luglio di ogni anno dispari domanda di cancellazione dall’Albo, in carta semplice su modulo prestampato disponibile presso l’ufficio Elettorale o scaricabile dal sito del Comune di Pordenone.
Accedi al servizio
La domanda deve essere inviata tramite
PEC comune.pordenone@certgov.fvg.it
Casi particolari
La legge prevede alcuni casi di incompatibilità legati alla professione svolta.
Ulteriori informazioni
Contatti
Ufficio Elettorale - Comune di Pordenone
Corso Vittorio Emanuele, 64
Tel. 0434/392371-392375
e-mail: elettorale@comune.pordenone.it.
PEC comune.pordenone@certgov.fvg.it
Potere sostitutivo: dirigente del settore
Moduli
- Domanda di cancellazione dall'albo dei giudici popolari — scarica: PDF document 6 KB
- Domanda d'iscrizione all'albo dei giudici popolari — scarica: PDF document 8 KB