Sezioni

Valutazione ambientale strategica (VAS) di piani e programmi

Limitatamente ai piani o programmi di competenza del Servizio Pianificazione-Edilizia-Attività Economiche e produttive
Ufficio competente Urbanistica

A chi è rivolto

Ai soggetti interessati

Descrizione estesa

La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) è un processo di valutazione degli effetti ambientali di piani o programmi che viene avviato preliminarmente alla loro elaborazione al fine di migliorare la qualità decisionale complessiva.
Dopo l’approvazione del piano o del programma è prevista una successiva fase di verifica (in itinere) che si svolge con il monitoraggio degli indicatori ambientali.
L’autorità competente (Giunta comunale) da avvio al procedimento che comprende le seguenti fasi:

a) svolgimento di una verifica di assoggettabilità (art. 12 del Decreto Legislativo 152/2006) nel corso del quale la Giunta comunale, sentite le “autorità competenti in materia ambientale”, valuta se il piano o il programma ha effetti significativi sull’ambiente; nel caso non vengano accertati effetti significativi sull’ambiente il procedimento si chiude con delibera da parte dell’autorità competente (Giunta Comunale).

Solo nel caso in cui vengano accertati effetti significativi sull’ambiente viene avviata la procedura di valutazione contenuta negli artt. dal 13 al 18 del Decreto Legislativo 152/2006 che prevede:

b) sentite le autorità competenti in materia ambientale viene elaborato il rapporto ambientale che costituisce parte integrante del piano o del programma e ne accompagna l'intero processo di elaborazione ed approvazione;

c) svolgimento delle consultazioni con i cittadini;

d) valutazione del rapporto ambientale ed esiti delle consultazioni;

e) decisione e conclusione del procedimento dell’autorità competente (Giunta comunale);

f) informazione sulla decisione;

g) monitoraggio.

Come fare

Presentare l'istanza all'Ufficio Edilizia Privata del Comune.

Cosa serve

Il soggetto attuatore deve presentare istanza di avvio della procedura con allegata la documentazione tecnica richiesta dalla normativa vigente in una copia cartacea firmata dai progettisti incaricati e da tutti i proprietari, o aventi titolo, degli immobili compresi nell'ambito, ed una informatica “pdf” con firma digitale.

Cosa si ottiene

Provvedimento di verifica di assoggettibilità

Tempi e scadenze

Non ci sono termini di presentazione della domanda.

Costi

Nessun costo

Procedure collegate all'esito

Entro 90 giorni dall’invio della relazione di verifica di assoggettabilità alla VAS la Giunta comunale (“autorità competente”) emette il provvedimento di verifica assoggettando o escludendo il piano o il programma dalla valutazione di cui agli articoli da 13 a 18 del Decreto Legislativo n. 152 del 3/4/2006

Sulla base del rapporto preliminare vengono avviate le consultazioni che devono trovare conclusione entro 90 gg.

Entro il termine di 60 giorni dalla pubblicazione del rapporto ambientale e della sintesi non tecnica chiunque può prendere visione della documentazione e presentare proprie osservazioni in forma scritta, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi.

La Giunta comunale (“autorità competente”) esprime il proprio parere motivato entro il termine di 90 giorni. 

Accedi al servizio

L’istanza può essere presentata:

  • a mano presso l'Ufficio relazioni con il pubblico (U.R.P.) del Municipio di Pordenone, Piazzetta Calderari n. 1;
  • a mano presso l'Ufficio protocollo del U.O.C. Edilizia Privata (sig.ra Graziella Lorenzon - Via Bertossi n. 9);
  • a mezzo Posta Elettronica Certificata (comune.pordenone@certgov.fvg.it).

Vincoli

La relazione di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica deve essere predisposta facendo riferimento ai criteri dell'allegato I del Decreto Legislativo n. 152 del 3/4/2006.

Il rapporto ambientale deve essere predisposto facendo riferimento ai criteri dell'allegato VI del Decreto Legislativo n. 152 del 3/4/2006.

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

La tutela avverso il silenzio dell'Amministrazione è disciplinata dalle disposizioni generali del processo amministrativo.
Gli atti amministrativi concernenti il processo di Valutazione Ambientale Strategica sono impugnabili da parte degli interessati tramite ricorso presso il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni oppure in alternativa al Presidente della repubblica entro 120 giorni.

Contatti

Ufficio Urbanistica - Pordenone
Via Bertossi, 9
Tel. 0434-392476/392474
PEC comune.pordenone@certgov.fvg.it

Potere sostitutivo: dirigente del settore

Valuta sito

Valuta questo sito