Ricorsi verso gli accertamenti di violazioni del Codice della Strada
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai coloro che hanno ricevuto verbali d’accertamento di violazioni amministrative diverse da quelle previste dal Codice della Strada.
Descrizione estesa
Il ricorso è l'atto con il quale il cittadino contesta la violazione addebitatagli ai sensi del Codice della Strada. La persona legittimata a fare ricorso è quella a cui è intestato il verbale, sia esso proprietario od utilizzatore del mezzo.
Per ulteriori dettagli fare riferimento alla scheda di approfondimento Ricorsi a violazioni del Codice della strada.
Come fare
Fare riferimento alle indicazioni contenute nel verbale di contestazione della violazione
Cosa serve
Al ricorso va allegata, oltre alla copia del documento di identità, tutta la documentazione che il ricorrente ritenga utile per supportare le proprie motivazioni.
Cosa si ottiene
L'accoglimento o meno del ricorso.
Tempi e scadenze
Gli scritti difensivi devono essere presentati entro il termine di sessanta giorni dalla data di contestazione o dalla notifica del verbale.
Termini per l'adozione del provvedimento
Nei termini di legge
Costi
Nessun costo
Accedi al servizio
Il ricorso può essere presentato tramite:
- E-mail: pas.distrettopl@comune.pordenone.it
- PEC: comune.pordenone@certgov.fvg.it
- a mano: presso il Comando di Polizia Locale nei seguenti orari:
lunedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e lunedì dalle 15:30 alle 17:30.
Ulteriori informazioni
Contatti
Comando Polizia Locale
Nucleo Polizia Amministrativa e Stradale
Via Oderzo, 9 Pordenone
Tel. 0434-392811
e-mail: pas.distrettopl@comune.pordenone.it
PEC: comune.pordenone@certgov.fvg.it
Potere sostitutivo: dirigente del settore