Sezioni

Referendum abrogativi 2025

Al voto l'8 e il 9 giugno. I cinque quesiti. Tutte le informazioni utili per chi vota a Pordenone.

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

Referendum 2025: voto fuorisede

Gli studenti fuori sede e coloro che si trovano lontano dal proprio comune per motivi di lavoro o per cure mediche possono votare senza doversi recare nel proprio Comune. La domanda va presentata entro il 4 maggio.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  • «Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  • «Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  • «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  • «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  • «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

I rispettivi quesiti sono consultabili nei dPR che indicono i referendum.

Si vota nelle giornate di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025:

  • domenica dalle ore 7 alle ore 23
  • lunedì dalle ore 7 alle ore 15

Gli elettori voteranno nei seggi tradizionali dislocati all’interno dei plessi scolastici cittadini, come di abitudine.

icona pdf DOVE SI TROVANO I SEGGI ELETTORALI DI PORDENONE (PDF)

AVVISO PER GLI ELETTORI DELLA SCUOLA BEATO ODORICO (VIA ZARA)
Gli elettori dei seggi numero 30, 31, 32, 33 e 34, che normalmente si recavano alla scuola Beato Odorico in via Zara, in questa occasione voteranno, sempre a Torre, ma in via Peruzza 7/a, nel prefabbricato che ospita temporaneamente le scuole elementari Beato Odorico. Il prefabbricato è posto di fronte al centro sportivo di Torre, in prossimità della palestra dell’istituto Flora.
pointer COME ARRIVARE IN VIA PERUZZA - Google Maps

L'elettore, per votare, deve esibire al presidente di seggio:

  • Un documento di identità.
  • La tessera elettorale.
    Chi avesse smarrito o esaurito gli spazi sulla tessera può rivolgersi all'ufficio anagrafe e chiedere il duplicato

avviso-trax.pngPer evitare lunghe attese il giorno delle votazioni, invitiamo gli elettori a verificare per tempo se vi siano ancora spazi liberi sulla propria tessera elettorale e se necessario a richiederne quanto prima il duplicato.

Chi ha smarrito la tessera elettorale o esaurito gli spazi sulla stessa e chi ha cambiato residenza, può richiederla e ritirarla rivolgendosi al piano terra del palazzo anagrafe (piazzetta Calderari, 3 - Guarda sulla mappa), aperto nei seguenti orari

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì
8:30-12:30
15:00-17:30
8:30-12:30 8:30-12:30 8:30-12:30
15:00-17:30
8:30-12:30

La richiesta allo sportello può essere presentata dall'interessato o da un familiare convivente, esibendo il documento di identità e la tessera elettorale, qualora esaurita.

In alternativa (fino a giovedì 5 giugno), puoi chiedere una nuova tessera senza muoverti da casa compilando questo form. Potrai ritirare la tessera dall'ottavo giorno feriale successivo alla richiesta.

Per informazioni:
Email
Telefono 0434 392363   0434 392369    0434 392384

pubblicato il 2025/04/30 11:55:00 GMT+2 ultima modifica 2025-04-30T12:40:51+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito